Pomodori con il riso ripieni: la ricetta anti spreco per riutilizzare gli avanzi di riso

I pomodori con il riso sono una di quelle ricette classiche della nonna che prima o poi tutti abbiamo mangiato. La loro delicatezza e l’idea geniale di riempire il pomodoro con gli avanzi, la rendono una vera e propria ricetta zero waste e quindi anti spreco da provare immediatamente soprattutto perché una ricetta davvero facile e veloce.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Video Tutorial 14 Settembre 2020

In casa hai dei bei pomodori freschi e del riso avanzato? Ecco quella che si definisce una ricetta povera ma ricca di sapore per riutilizzare gli avanzi e cucinare senza sprechi. Sì, perché i pomodori con il riso non solo non prevedono scarti di pomodoro, ma sono anche un piatto facile da fare che può letteralmente svuotare la dispensa di avanzi!

Ingredienti:

  • 6 grandi pomodori
  • 2 patate
  • 5 cucchiai di parmigiano
  • 40g di pangrattato
  • 1 uovo
  • 120g di mozzarella
  • 1 aglio
  • 20g di basilico
  • 20g di menta
  • 30g di rosmarino
  • 30g di origano
  • 100ml di olio extravergine d'oliva
  • 10 cucchiai di riso carnaroli
  • 30g di sale

Preparazione:

  1. Iniziamo mettendo ad ammorbidire i pomodori in abbondante acqua. Facciamo bollire poi spegniamo dopo circa 3 minuti. Tiriamo fuori dalla pentola e tagliamo via la parte superiore del pomodoro.
  2. Ora prendiamo una grande ciotola e versiamoci dentro il pangrattato, l'uovo, la menta, il rosmarino, il sale e mescoliamo. Aggiungiamo anche il parmigiano e mescoliamo ancora.
  3. Ora con l'aiuto di un coltello e un cucchiaio estraiamone la polpa. Versiamola in padella con un po' di olio e aggiungiamo anche l'aglio. Aggiungiamo poi anche il riso e mescoliamo con gentilezza. Aggiungiamo origano e sale poi lasciamo cuocere circa 10-15 minuti.
  4. Mescoliamo per bene poi aggiungiamo il resto del parmigiano e mescoliamo ancora. Ora andiamo a riempire i pomodori. Una volta riempiti fino quasi all'orlo aggiungiamo dei cubetti di mozzarella poi mettiamo altre due cucchiaiate di riso. Ora prendiamo una teglia di vetro e versiamoci un dito d'acqua, sale, patate e foglie di basilico. Ora mettiamo i pomodori e irroriamo ancora con un po' di olio. Sulla sommità del pomodoro mettiamo un po' di pangrattato. Ora possiamo infornare a forno già caldo a 180°C per 35 minuti e poi aspettare che la cottura arrivi al punto giusto. Una volta sfornati i vostri pomodori avranno un odore e un sapore semplicemente irresistibile grazie ai sapori di basilico e menta.