Vuoi preparare un secondo sfizioso, saporito e leggero? Perché non provi questa deliziosa ricetta dei pomodori ripieni. Sembrerà una ricetta particolare eppure questa variante che ti proponiamo sarà una perfetta alternativa per l’estate. La particolarità? Basta rompere l’uovo direttamente nel pomodoro per avere un risultato originale e sfizioso. Gli ingredienti che ti occorreranno sono davvero pochi e per prepararli puoi anche farti aiutare dai tuoi bambini, li divertirà molto rompere le uova e poi assemblare ingrediente per ingrediente la piramide. Mettiti all'opera, che aspetti?
Ingredienti:
- 4 pomodori
- Mozzarella
- Parmigiano
- 4 uova
- Cipolle
- Sale
- Pepe
- Olio d'oliva
Preparazione:
- Per prima cosa, dopo aver lavato i pomodori, tagliamo via la parte superiore, il cappello e teniamolo da parte perché ci occorrerà più avanti. Ora delicatamente svuotiamoli e teniamo da parte la polpa. Nel mentre andiamo a tagliare a rondelle i cipollotti e grattugiamo la quantità di parmigiano di cui avremo bisogno.
- Poi prendiamo una pirofila e spennelliamola con un po’ di olio extravergine d’oliva. Inseriamo i nostri pomodori e poi aggiungiamo una spolverata di sale e pepe. Poi tagliamo la mozzarella a cubetti e inseriamola in ciascun pomodoro tagliato. Aggiungiamo anche il cipollotto e poi sarà il momento di rompere le uova. Rompiamole delicatamente, una per pomodoro. Poi aggiungiamo una spolverata di parmigiano e inforniamo a 200°C per 20 minuti.
- Estraiamo la teglia dal forno ancora fumante e poi serviamo i pomodori su un bel piatto colorato. Lasciamo leggermente intiepidire e poi i nostri ospiti ne rimaranno letteralmente stupiti e il loro sapore incredibilmente particolare conquisterà tutti. In aggiunta possiamo servirli con una foglia di basilico per pomodorini e irrorarli con un goccio di olio extravergine d’oliva.Si possono accompagnare con una porzione di patate croccanti al forno come il più classico piatto dei pomodori con il riso. Ma questa variante è senz'altro più leggera, facile e divertente da preparare.