Pomodorini confit: la conserva saporita e gustosa per bruschette e insalate

Vuoi conservare a lungo quell’aroma incredibile dei pomodorini? Ecco la ricetta che fa per te! La conserva di pomodorini all’aglio e olio è una vera goduria da spalmare sulle bruschette calde o da accompagnare a quale secondo leggero. Il profumo dei pomodorini d’estate conquisterà i vostri ospiti!
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Video Tutorial 11 Giugno 2021

Se hai tanti pomodorini in casa e non sai come utilizzarli prima che iniziano ad ammaccarsi, perché non utilizzarli per preparare il famosissimo tomato confit? Questa conserva deliziosa e facile da preparare sarà un delicato e squisito condimento per la tua estate da utilizzare per insalate e bruschette o in qualsiasi altro modo tu possa desiderare! Vediamo come prepararli con una ricetta semplice e veloce.

Ingredienti:

  • pomodorini
  • 5 spicchi di aglio sbucciato
  • sale grosso
  • pepe
  • 4 rametti di rosmarino
  • olio extravergine d’oliva

Preparazione:

  1. Per prima cosa laviamo abbondantemente sotto acqua corrente i nostri pomodorini. Se riusciamo a comprare di biologici sarà anche meglio. Poi andiamo a preparare la nostra teglia di cottura. Copriamola con un foglio di carta forno e disponiamoci sopra i pomodorini con tutti i rametti.
  2. Ora aggiungiamo gli spicchi d’aglio alla teglia insieme ai rametti di rosmarino (volendo si può utilizzare anche il timo, ma noi abbiamo preferito questo sapore più tipico) che sia stato ben lavato. Aggiungiamolo così intero. Poi irroriamo con abbondante olio extravergine d’oliva e insaporiamo con un pugno di sale grosso e qualche spolverata di pepe nero.
  3. Pre-rislcadiamo il forno a 90°C e poi inseriamo la teglia. Lasciamo cuocere osì per circa 2 ore.
  4. Una volta trascorso il tempo togliamo i rametti di rosmarino, i rametti dei pomodorini e sbucciamo gli spicchi d’aglio solo una volta che si sia completamente raffreddato il tutto.
  5. Prepariamo un barattolo a chiusura ermetica precedentemente sterilizzato in acqua bollente per circa 30 minuti e poi lascia asciugare e riempiamo con tutto il nostro condimento e con abbondante olio da ricoprire tutta la confettura. Il nostro tomato confit è ora pronto per essere degustato sulle bruschette calde o nelle insalate fresche a pranzo. Questo condimento saporito e genuino conquisterà tutti al primo assaggio e lo continuerete a preparare tutte le estati una volta provato!