
Poste Italiane ha ufficialmente lanciato la nuova app unificata "Poste Italiane", destinata a sostituire progressivamente le applicazioni BancoPosta e Postepay. Le due storiche app non saranno più disponibili né aggiornate, anche se continueranno a funzionare per un periodo transitorio.
La rivoluzione digitale continua, e questa volta è Poste Italiane a compiere un importante passo avanti, pronta a rinnovarsi nel settore delle app per la gestione dei servizi finanziari. Dite addio all'app tradizionale a cui eravate abituati: dal 7 luglio 2025, la vecchia piattaforma verrà sostituita da una nuova soluzione, innovativa e ricca di novità.
Disponibile gratuitamente su App Store e Google Play Store, la nuova app Poste Italiane consente l'accesso centralizzato a un'ampia gamma di servizi:
Tra le novità spicca la sezione "Pwallet", che permette di salvare carte di pagamento, documenti d'identità e carte fedeltà. Attenzione: i documenti digitalizzati non hanno valore legale.
Poste Italiane raccomanda di scaricare l'app esclusivamente dai canali ufficiali (App Store e Google Play Store) per evitare rischi legati a software contraffatti o non autorizzati, che potrebbero compromettere la sicurezza dei dati personali.
Tutte le informazioni e gli aggiornamenti sono disponibili sul sito ufficiale di Poste Italiane.