Previsioni meteo 22 settembre 2025: in arrivo piogge e temporali su gran parte d’Italia

Previsioni meteo 22 settembre 2025: arriva il maltempo con piogge intense, temporali e forte calo delle temperature. Rischio nubifragi e venti forti su molte regioni.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione 22 Settembre 2025

A partire da lunedì 22 settembre 2025, è previsto un netto peggioramento del tempo su gran parte del territorio nazionale. Secondo le ultime previsioni, già entro sera rovesci e temporali anche intensi colpiranno il Nord-Ovest, in particolare Piemonte, Valle d’Aosta, Liguria e Lombardia.

Piogge e temporali nei prossimi giorni: attenzione al rischio nubifragi

Tra lunedì e martedì il maltempo si estenderà al Nord-Est, alla Sardegna e alle regioni tirreniche centro-settentrionali, con piogge localmente abbondanti. Le zone più a rischio nubifragi saranno il medio-alto Piemonte, la Lombardia, la Liguria e la Toscana, dove si attendono accumuli di pioggia tra 50 e 80 mm, con picchi fino a 150/200 mm, soprattutto sul Verbano-Cusio-Ossola.

Martedì la perturbazione raggiungerà anche il Centro Italia e il basso versante tirrenico, mantenendo condizioni instabili su Alpi, Nord-Est e parte della Lombardia, seppur con fenomeni in attenuazione. Da mercoledì il maltempo interesserà quasi tutta la Penisola, con instabilità diffusa da Nord a Sud, alternata a brevi pause asciutte. Le regioni meridionali saranno le meno coinvolte, almeno inizialmente.

Calo termico in arrivo: temperature in forte diminuzione

Il fronte instabile sarà accompagnato da un deciso calo delle temperature. Le massime, che nei giorni scorsi superavano i 30°C in molte zone, scenderanno bruscamente:

  • Nord-Ovest: massime in calo già da lunedì, tra 22 e 24°C, e localmente fino a 17/19°C.
  • Centro-Nord: sotto i 25°C entro mercoledì.
  • Sud Italia: ancora caldo all’inizio della settimana, ma calo atteso tra martedì e giovedì, con massime sotto i 25°C nel weekend.

Le temperature potrebbero scendere sotto le medie stagionali, in particolare al Centro-Nord.

Venti in rinforzo: attese raffiche di Grecale e Maestrale

Oltre a piogge e temporali, il maltempo porterà venti forti e variabili. Inizialmente soffieranno dai quadranti meridionali, ma già da metà settimana si avvertirà una rotazione verso Tramontana, Maestrale e Grecale, soprattutto su Tirreno, Ligure e Adriatico. La ventilazione resterà sostenuta anche nel fine settimana, soprattutto al Centro-Sud.