Previsioni meteo per il Ponte del 25 Aprile e il weekend: temporali e piogge su molte regioni

Il Ponte del 25 Aprile e il weekend porteranno un’intensa variabilità atmosferica sull’Italia, con piogge e temporali su molte regioni. Scopri le previsioni meteo aggiornate per non farti sorprendere dal maltempo durante le festività.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione 24 Aprile 2025

Il Ponte del 25 Aprile e il weekend porteranno con sé un doppio impulso perturbato che attraverserà l’Italia, causando piogge e temporali su molte regioni. Gli ultimi aggiornamenti meteo confermano l’arrivo di questo maltempo, ma non preoccupatevi: le giornate non saranno rovinate dalle precipitazioni, e non mancheranno ampie pause soleggiate. La variabilità tipica della primavera continuerà a caratterizzare il tempo, alternando momenti di bel tempo a periodi di instabilità.

Maltempo in arrivo: il ciclone dal Nord Atlantico

Il maltempo previsto per il Ponte del 25 Aprile è dovuto a un particolare assetto sinottico che si formerà nei prossimi giorni. Un ciclone situato sul Nord Atlantico invierà una serie di impulsi perturbati verso il bacino del Mediterraneo, influenzando anche l’Italia. Questi impulsi porteranno precipitazioni intense, ma, come detto, non saranno continue e l’alternanza con momenti di sole sarà una costante.

Venerdì 25 Aprile: temporali e acquazzoni al Nord e al Centro

A partire dalla mattina di Venerdì 25 Aprile, il rischio di acquazzoni aumenterà, iniziando nelle regioni del Nord Est (Friuli Venezia Giulia, Veneto orientale ed Emilia Romagna). Con il passare delle ore, il fronte temporalesco si estenderà anche al Centro, coinvolgendo in particolare le zone interne dell’Appennino. Non si escludono temporali che potrebbero raggiungere anche le pianure e le coste del versante Adriatico. La potenza energetica presente nell’atmosfera potrebbe favorire fenomeni come grandinate e raffiche di vento (downburst), con picchi fino a 100 km/h. La serata e la notte vedranno l’arrivo di temporali su Molise, Campania, Puglia e Basilicata.

Weekend: parziale ritorno dell’anticiclone e instabilità al Sud

Nel weekend, l’anticiclone tenterà di recuperare terreno, portando un parziale miglioramento del tempo. Sabato 26 Aprile, la maggior parte delle regioni godrà di ampi spazi soleggiati, mentre al Sud l’instabilità persisterà, con piogge pomeridiane previste soprattutto nelle aree interne.

Domenica 27 Aprile, l'Italia si troverà divisa in due: ampie zone soleggiate a nord, mentre al sud e su alcune aree montuose potrebbero verificarsi nuovi temporali. Come spesso accade in primavera, dopo una mattinata di bel tempo, l’instabilità aumenterà nel pomeriggio, portando acquazzoni sulle Alpi e lungo la costa tirrenica. Nonostante questi fenomeni possano essere localmente intensi, non dovrebbero durare a lungo e quindi non rovinano l’intera giornata.

Quando arriverà la stabilità atmosferica?

Per un miglioramento più duraturo delle condizioni meteo, bisognerà probabilmente aspettare la prossima settimana. Fino ad allora, il consiglio per il Ponte del 25 Aprile e il weekend è di non dimenticare l’ombrello!