
Le festività pasquali sono ormai alle porte, e la domanda che tutti si pongono è: che tempo farà a Pasqua e a Pasquetta? Secondo le previsioni meteo del Colonello Mario Giuliacci, che condivide regolarmente gli aggiornamenti atmosferici sui suoi canali social, la situazione meteo in Italia durante la domenica e il lunedì di Pasqua sembra promettere un cambiamento significativo.
È ancora presto per avere tutti i dettagli, ma le date da segnare in rosso sul calendario vanno da Domenica 13 Aprile(Domenica delle Palme) fino alla prima parte della Settimana Santa. Tuttavia, attenzione: non si può escludere che anche le giornate di Pasqua (Domenica 20 Aprile) e Pasquetta (Lunedì 21 Aprile) possano essere influenzate da un meteo variabile, con la possibilità di pioggia e la necessità di portare l'ombrello.
Questa situazione potrebbe generare fenomeni atmosferici intensi, come improvvisi temporali che potrebbero portare a nubifragi e grandinate, anche di dimensioni significative, le prime della stagione. In pratica, ci troveremo di fronte a una tipica "sfuriata primaverile", imprevedibile nei dettagli, che potrebbe sorprendere chi aveva pianificato attività all'aperto.
Naturalmente, vista la distanza, le previsioni dovranno essere confermate nei prossimi giorni, quindi si consiglia di rimanere prudenti e tenersi aggiornati.
Le previsioni di Giuliacci per la settimana che precede Pasqua indicano una situazione meteo instabile, con una lunga fase piovosa che prenderà piede dal 12 aprile. In particolare, le perturbazioni potrebbero interessare l’intero centro-sud della penisola, portando con sé piogge intense e un abbassamento delle temperature. Tuttavia, verso l’ultima settimana di aprile, in coincidenza con le festività pasquali, la situazione dovrebbe migliorare. Le temperature torneranno ad aumentare, e l’alta pressione potrebbe stabilizzarsi, riportando il bel tempo in tutta Italia.
Nel corso del weekend che precede Pasqua, le temperature sono previste in calo, con un abbassamento dei valori termici che potrebbe rendere l’atmosfera più fresca del solito. Nonostante questo, Giuliacci conferma che la situazione migliorerà rapidamente, con un netto miglioramento delle condizioni meteo proprio nei giorni di Pasqua e Pasquetta. Le temperature saranno più miti, con valori che torneranno ad avvicinarsi alla normalità stagionale, creando le condizioni ideali per godere delle festività in compagnia di familiari e amici.
In sintesi, le previsioni meteo per Pasqua e Pasquetta suggeriscono una domenica 6 aprile inizialmente instabile, con piogge al centro-sud, ma un miglioramento già a partire dal lunedì di Pasquetta. Nonostante le perturbazioni previste nella prima metà di aprile, le festività pasquali dovrebbero essere caratterizzate da tempo più stabile e temperature più miti, ideali per trascorrere le giornate all’aperto.