Quali fiori piantare a giugno: tutti i consigli per un giardino colorato e profumato

Dalle amatissime margherite alla meno nota lantana, ecco i fiori da piantare in giugno per giardini variegati, colorati e pure adatti ad attirare api e farfalle, promuovendo la biodiversità del luogo in cui vivi.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Sara Polotti 1 Giugno 2024

A giugno le temperature sono generalmente calde ma non eccessivamente elevate e permettono alle piante di stabilirsi senza il rischio di stress da calore: ecco perché è uno dei mesi più indicati per piantare i fiori, che cresceranno anche abbastanza velocemente grazie alle lunghe giornate di sole. Le ore di luce sono infatti essenziali per la fotosintesi e la crescita delle piante: più luce significa piante più forti e fioriture più abbondanti.

Detto questo, ci sono alcune specie floreali che più di altre sono adatte per la semina di giugno. Prima di piantare, lavora il suolo per assicurarti che sia ben drenato e ricco di sostanze organiche, aggiungendo compost o letame maturo per migliorare la struttura e la fertilità del suolo. Dopodiché, goditi le fioriture spettacolari.

Le margherite

Le margherite sono piante perenni robuste e facili da coltivare. Possono essere piantate a giugno per garantire una fioritura continua durante l'estate. Preferiscono posizioni soleggiate e terreni ben drenati.

Probabilmente sono il primo fiore che ti viene in mente quando pensi alla semina del mese, ma non sono gli unici fiori su cui puoi puntare.

Gli altri fiori da piantare

Stabilito che le margherite non sono gli unici fiori di giugno (anche se sono per antonomasia il fiore di inizio estate), eccone altri che puoi seminare.

  • Le zinnie sono annuali e colorate e possono essere seminate direttamente in giardino a giugno. Sono disponibili in una vasta gamma di colori e attirano farfalle e api (il che non è male, se ami la biodiversità?.
  • Le cosmee hanno fiori delicati che sbocciano in vari colori come bianco, rosa e viola. Sono facili da coltivare e possono essere seminate direttamente nel terreno a giugno. Preferiscono posizioni soleggiate e terreni ben drenati.
  • La portulaca è una pianta con fiori colorati e foglie succulente. È ideale per giardini rocciosi e aree con suoli poveri e ben drenati. Può essere piantata a giugno e richiede il pieno sole.
  • I tagete, noti anche come garofani d’India, sono fiori annuali che possono essere piantati a giugno. Sono molto resistenti e fioriscono abbondantemente in estate. Richiedono sole e un terreno ben drenato. Sono anche noti per respingere alcuni parassiti del giardino.
  • I nasturzi crescono rapidamente e producono fiori dai colori vivaci come giallo, arancione e rosso. Sono ideali per bordure, vasi e giardini pensili. Amano il sole e tollerano terreni poveri.
  • Le petunie sono piante molto popolari per i loro fiori vistosi e colorati. Possono essere piantate a giugno e fioriscono fino all'autunno. Preferiscono posizioni soleggiate e terreni ben drenati.
  • I girasoli producono grandi fiori gialli che seguono il sole, molto resistenti e rapidi per quanto riguarda la crescita (una volta che il seme attecchisce). Amano il sole e i terreni ben drenati.
  • La lantana è una pianta perenne in climi caldi, ma può essere coltivata come annuale in climi più freddi. Può essere piantata a giugno e produce fiori colorati che attirano farfalle.

Le fioriture del mese

Oltre alla semina, potrai godere anche dei fiori piantati in precedenza, la cui fioritura cade proprio in giugno. Ovvero:

  • Le rose sono tra i fiori più amati e versatili. Fioriscono abbondantemente in giugno, con una varietà di colori che va dal bianco puro al rosso intenso.
  • Le peonie sono fiori spettacolari con grandi boccioli pieni di petali, molto carnosi nella loro interezza. Fioriscono in diverse tonalità di rosa, rosso, bianco e persino giallo.
  • La lavanda è un arbusto sempreverde conosciuto e amato per i suoi fiori lilla e il suo profumo inconfondibile (che attira le api). Fiorisce abbondantemente a giugno e attira anche le farfalle. È ideale per creare bordure e siepi basse e predilige terreni ben drenati e posizioni soleggiate.
  •  Gli iris sono fiori eleganti con petali dai colori vivaci che vanno dal blu al viola, dal bianco al giallo. Questi fiori amano il sole e un terreno ben drenato. Gli iris sono spesso coltivati in giardini e parchi per la loro bellezza e la loro capacità di adattarsi a diverse condizioni climatiche.
  • Le ortensie sono arbusti con grandi infiorescenze sferiche composte da piccoli fiori. Fioriscono in bianco, rosa, blu e viola, a seconda del pH del terreno.
  • Il gelsomino è una pianta rampicante con fiori bianchi o gialli che emanano un profumo dolce e intenso (che non tutte le persone sopportano!). Fiorisce abbondantemente in giugno e preferisce posizioni soleggiate o parzialmente ombreggiate. È ideale per coprire pergolati, recinzioni e muri.
  • I gigli, maestosi e con petali spesso macchiati e una forma elegante, fioriscono a giugno. Attenzione se hai un gatto: sono estremamente tossici.
  • I papaveri sono fiori selvatici che aggiungono un tocco di colore ai prati e ai giardini. Giugno è il loro mese e probabilmente te ne accorgerai.
  • Le dalie sono piante perenni con fiori spettacolari particolarmente amate per la loro lunga stagione di fioritura che inizia a giugno e può durare fino all'autunno.
  • I gerani sono piante molto comuni nei giardini e sui balconi. Fioriscono abbondantemente in giugno, producendo fiori in vari colori. Facili da coltivare, richiedono pieno sole e un terreno ben drenato.