Con l’arrivo di novembre e l’aria che si fa più frizzante, molti pensano che la stagione del giardinaggio sia finita. In realtà, anche durante i mesi più freddi, è possibile avere balconi e giardini colorati e vivi grazie a una selezione di piante resistenti al freddo. Novembre è un mese perfetto per aggiungere fiori che non solo sopportano le temperature rigide, ma danno anche un tocco di allegria agli spazi esterni, trasformandoli in oasi di colori inaspettati.
Dal ciclamino, che adorna i balconi con le sue tonalità vivaci, all’erica e all’elleboro, che fioriscono coraggiosamente anche in pieno inverno, esistono tantissime opzioni adatte per ogni angolo verde.
Con pochi accorgimenti e qualche attenzione in più, come riparare i vasi e scegliere le posizioni più soleggiate, possiamo curare le nostre piante e mantenerle sane fino alla primavera.
Vediamo le migliori piante e fiori da coltivare a novembre, sia per chi ha un giardino che per chi vuole rendere speciale il proprio balcone anche nei mesi freddi.
Quali fiori piantare a novembre sul balcone
A novembre, puoi piantare diversi fiori resistenti al freddo sul balcone per avere un tocco di colore anche nei mesi più freddi. Ecco alcune ottime opzioni:
- Ciclamino: ideale per i balconi invernali, il ciclamino fiorisce fino alla primavera e resiste bene al freddo. Preferisce esposizioni a mezz’ombra e annaffiature moderate.
- Crisantemo: con i suoi colori vivaci, dal giallo al viola, il crisantemo è perfetto per i vasi sul balcone. Resiste alle basse temperature e può fiorire fino a dicembre.
- Cavolo ornamentale: le sue foglie colorate di viola, bianco o verde rendono il cavolo ornamentale un’ottima scelta decorativa per l’inverno. È resistente al freddo e si adatta bene a vasi e fioriere.
- Erica: fiorisce a lungo e i suoi piccoli fiori colorati di rosa, viola o bianco sono perfetti per aggiungere colore al balcone. L’erica è molto resistente al freddo e richiede poca manutenzione.
- Gaultheria: questa pianta produce bacche rosse decorative che aggiungono un tocco festivo al balcone. È resistente e cresce bene anche in vasi piccoli.
Quali fiori piantare a novembre in giardino
A novembre, il giardino può ancora accogliere molte piante, soprattutto quelle che resistono bene al freddo e preparano il terreno per la primavera. Ecco alcune ottime scelte:
- Bulbi primaverili: tulipani, giacinti, narcisi e crochi sono ideali da piantare a novembre. Il freddo invernale favorisce la fioritura, e in primavera daranno colore al giardino.
- Viola del pensiero: resistente al gelo, la viola del pensiero fiorisce già in autunno e può continuare per tutto l’inverno, dando un tocco di colore anche nei mesi più freddi.
- Agrifoglio: con le sue bacche rosse e le foglie verdi lucenti, l’agrifoglio è un classico dell’inverno. È una pianta che non solo resiste bene al freddo, ma aggiunge anche un tocco festivo al giardino.