Quali materiali e contenitori possono andare in friggitrice ad aria (e quali evitare)

Non tutti i materiali sono adatti alla friggitrice ad aria. Ecco quindi una lista di quelli più sicuri, e quali invece sono da evitare.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione 10 Ottobre 2024

La friggitrice ad aria è un elettrodomestico divenuto molto popolare negli ultimi anni, un vero e proprio alleato in cucina. Permette infatti di ottenere ricette saporite con un metodo di cottura leggero e più povero di olio e grassi.

I cibi adatti alla cottura in friggitrice ad aria sono diversi, e tutti rappresentano delle vere e proprie prelibatezze. Tuttavia, nell'utilizzare questo elettrodomestico è importante osservare alcune precauzioni, soprattutto per quanto riguarda i contenitori da inserire all'interno del cestello.

Non tutti i materiali infatti sono adatti al metodo di cottura e alle temperature che la friggitrice ad aria fornisce. Quindi, per ottenere ricette perfette ma soprattutto sicure, vediamo insieme quali sono i materiali più adatti e quali invece evitare per la cottura in friggitrice ad aria.

Quali sono i contenitori più adatti alla friggitrice ad aria?

Quando si utilizza una friggitrice ad aria, è importante scegliere i materiali giusti per garantire una cottura sicura ed efficiente.

Ecco i contenitori più adatti da inserire nella friggitrice ad aria:

  • Acciaio inossidabile: è resistente al calore e perfetto per cestelli, griglie e teglie. Non reagisce con il cibo e si pulisce facilmente;
  • Alluminio (non carta stagnola): teglie o piatti in alluminio possono essere utilizzati, purché siano adatti al forno. L'alluminio distribuisce il calore in modo uniforme, ma fai attenzione a non sovraccaricare la friggitrice, poiché potrebbe interferire con il flusso d'aria;
  • Vetro resistente al calore: se hai contenitori in vetro progettati per resistere alle alte temperature del forno, puoi usarli nella friggitrice ad aria. Verifica sempre che siano resistenti alle alte temperature ovvero che siano fatti di vetro temperato;
  • Silicone: i contenitori in silicone resistenti al calore, si trovano infatti molto spesso in commercio proprio perché molto adatti a questo elettrodomestico, in varie forme e dimensioni.

Infine, anche se non è un vero e proprio contenitore bensì un materiale, da non sottovalutare è la carta forno: è molto utile per evitare che il cibo si attacchi, ma è importante praticare piccoli fori per garantire il flusso dell'aria e non bloccare il sistema di ventilazione.

Quali sono i materiali da evitare?

Come detto prima, non tutti i materiali sono adatti alla friggitrice ad aria; per questo sarebbe meglio evitare:

  1. Plastica: anche se resistente, non dovrebbe essere utilizzata nella friggitrice ad aria poiché potrebbe deformarsi o sciogliersi;
  2. Carta stagnola (alluminio): può essere usata ma con attenzione, ovvero assicurandoti di non coprire interamente il cestello poiché potrebbe bloccare la circolazione dell'aria.