Scegliere il contenitore giusto per conservare gli avanzi può fare una grande differenza in cucina. Che si tratti della pasta della cena, di un’insalata preparata in anticipo o di quella porzione di dolce che vuoi gustare domani, il modo in cui conserviamo il cibo è fondamentale per mantenerlo fresco, gustoso e sicuro.
Non tutti i contenitori, però, sono uguali: il materiale, la chiusura, la resistenza al calore e la capacità di evitare odori o macchie sono tutti aspetti da considerare.
Alcuni contenitori sono ideali per passare dal frigo al microonde, altri sono perfetti per il congelatore, mentre certi tipi sono più indicati per alimenti delicati che richiedono un’attenzione speciale.
Vediamo quali sono le diverse opzioni e i vantaggi dei principali tipi di contenitori, aiutandoti a scegliere quelli più adatti alle tue esigenze per una gestione pratica, sicura e sostenibile degli avanzi.
I 5 migliori contenitori per riporre il cibo avanzato
Generalmente, i migliori contenitori per conservare gli avanzi sono quelli che garantiscono una buona tenuta, igiene e preservano la freschezza dei cibi.
Per questo, vediamo qualche esempio:
- Contenitori in vetro: 1uesti sono tra i migliori per conservare gli avanzi, perché non assorbono odori o macchie e sono facili da pulire. Inoltre, il vetro è sicuro per il microonde e può passare dal frigo al forno (se il coperchio è resistente al calore), mantenendo il cibo fresco più a lungo;
- Contenitori in acciaio inossidabile: ideali per cibi che non devono essere riscaldati nel microonde, i contenitori in acciaio sono resistenti, non trattengono odori e sono ottimi per conservare insalate, pasta o cibi che vanno direttamente dal frigo alla tavola;
- Contenitori in plastica senza BPA: se scegli contenitori in plastica, assicurati che siano privi di BPA. La plastica leggera è pratica per conservare alimenti secchi o portare avanti e indietro cibi da casa, ma tende a trattenere odori e può macchiarsi facilmente, quindi non è sempre la migliore per conservare a lungo;
- Sacchetti in silicone riutilizzabili: perfetti per porzioni singole, zuppe, salse e verdure. Questi sacchetti sono resistenti e flessibili, possono essere congelati e sono sicuri per il microonde. Sono anche ecologici, riducendo la necessità di plastica usa e getta;
- Contenitori sottovuoto: ottimi per conservare alimenti freschi, frutta o pietanze più delicate. Rimuovendo l’aria dal contenitore, si ritarda la crescita di batteri e muffe, prolungando la durata degli avanzi e riducendo lo spreco alimentare.
Quali tipologie di contenitori evitare?
Al contrario non sono ideali per conservare gli avanzi, sia per motivi di sicurezza che per la qualità della conservazione.
Ecco quelli che andrebbero evitati:
- Contenitori non ermetici: i contenitori senza una chiusura ermetica permettono all’aria e all’umidità di entrare, il che accelera il deterioramento dei cibi e favorisce la proliferazione di batteri. Meglio optare per contenitori che si chiudono bene, assicurando freschezza e protezione dagli odori.
- Contenitori in plastica macchiata o vecchia: con il tempo, la plastica può assorbire odori e macchiarsi, diventando più porosa e meno sicura. Se noti che i contenitori hanno macchie permanenti o un odore persistente, è il momento di sostituirli.
- Sacchetti monouso o di plastica sottile: i sacchetti usa e getta in plastica sottile non garantiscono una buona protezione per gli avanzi e non sigillano bene. Inoltre, sono poco sostenibili e contribuiscono all'inquinamento da plastica.
- Contenitori metallici non inossidabili: l’alluminio o altri metalli non trattati possono reagire con cibi acidi (come pomodori o agrumi), alterando il sapore del cibo e, in alcuni casi, rendendolo meno sicuro. Meglio optare per acciaio inossidabile o altri materiali.
- Contenitori in vetro o ceramica non adatti per il freezer: non tutti i contenitori in vetro e ceramica possono essere messi nel congelatore. Se il materiale non è resistente alle basse temperature, rischia di rompersi, perciò è importante scegliere vetro temperato o specificamente progettato per il freezer.