
L’asciugatrice è uno degli elettrodomestici più pratici e utilizzati in casa, ma può anche consumare molta energia. Sapevi che esiste un momento preciso per accenderla, che ti permette di risparmiare sui costi energetici e ridurre l'impatto ambientale? Ti spiego quando è più conveniente farla funzionare e alcuni trucchi per ottimizzare il suo utilizzo.
Un modo per risparmiare con l’asciugatrice è scegliere il momento giusto in base al costo dell’elettricità. Alcune compagnie energetiche offrono tariffe differenziate, dove l’energia è più economica durante le ore notturne o in alcuni periodi della giornata, come la fascia off-peak. In queste ore, il consumo di elettricità è più basso e, di conseguenza, anche i costi.
Molte asciugatrici moderne sono dotate di sensori di umidità che rilevano il livello di asciugatura dei vestiti e interrompono automaticamente il ciclo quando il bucato è pronto. Questo ti permette di evitare consumi inutili, facendola partire solo quando effettivamente necessario e risparmiando energia.
Sfruttare al massimo la capacità dell'asciugatrice è un altro trucco per risparmiare. Evita di farla partire per carichi parziali, poiché il consumo energetico rimarrà praticamente invariato, ma otterrai meno vestiti asciutti. Inoltre, se possibile, fai asciugare capi che non richiedono una lunga asciugatura insieme ad altri che invece ne necessitano di più. In questo modo ottimizzi i tempi di asciugatura e il consumo di energia.
Molte asciugatrici moderne dispongono di un programma eco o a bassa temperatura, che riduce significativamente il consumo di energia. Anche se il ciclo potrebbe durare un po' più a lungo, il risparmio in termini di costi sarà evidente. Se non hai fretta, attivare questa modalità è un'ottima opzione per alleggerire le bollette.
Un altro trucco semplice per risparmiare energia è fare un pre-asciugamento dei vestiti all'aria aperta o in una stanza ben ventilata. Una volta che i capi sono parzialmente asciutti, l’asciugatrice avrà bisogno di meno tempo per completare il ciclo, riducendo così il consumo energetico.