Quante varietà di ortensie esistono: come riconoscerle e coltivarle

Le ortensie, con le loro innumerevoli varietà e colori, sono una scelta perfetta per chi desidera un giardino ricco di fascino e colore.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione 22 Settembre 2024

Le ortensie sono tra i fiori ornamentali più amati, noti per le loro spettacolari infiorescenze che vanno dal bianco al rosa, dal blu al viola. Esistono numerose varietà, ognuna con caratteristiche uniche, che possono rendere il tuo giardino un vero e proprio spettacolo naturale. Scopriamo quante varietà di ortensie esistono, come riconoscerle e i segreti per coltivarle con successo.

Ortensia Macrophylla

Come riconoscerla: Questa è forse la più famosa tra le ortensie, nota per i suoi grandi fiori a palla. Le sue infiorescenze possono variare dal blu al rosa in base al pH del terreno: acido per il blu, alcalino per il rosa. Le foglie sono grandi, verdi e carnose.
Come coltivarla: Ama l'ombra parziale e richiede terreni ben drenati. Innaffia abbondantemente, ma evita i ristagni d’acqua.

Ortensia Paniculata

Le infiorescenze di questa varietà hanno una forma conica e tendono a cambiare colore durante la fioritura, passando dal bianco al rosa o al verde. È una delle varietà più resistenti al freddo e ideale per le zone più fresche. Predilige posizioni soleggiate o semiombreggiate e terreni umidi, ma non troppo compatti. Richiede potature regolari per stimolare la fioritura.

Ortensia Quercifolia 

Le foglie di questa ortensia ricordano quelle della quercia, da cui deriva il suo nome. Le infiorescenze sono a forma di pannocchia, di colore bianco, che poi tende a diventare rosa o rosso con l'arrivo dell'autunno. Preferisce terreni ben drenati e un’esposizione all’ombra o al sole parziale. Le foglie assumono una colorazione autunnale molto decorativa, rendendola ideale per chi cerca una pianta ornamentale tutto l'anno.

Ortensia Arborescens

Famosa per le sue grandi infiorescenze bianche a forma di sfera, come la varietà ‘Annabelle', è una delle ortensie più imponenti e resistenti. Predilige un'esposizione a mezz'ombra e terreni freschi. Richiede potature drastiche in primavera per garantire fioriture abbondanti.

Ortensia Serrata

Simile alla Macrophylla, ma con infiorescenze più piccole e delicate. Le sue foglie sono sottili e allungate, e i fiori tendono a essere di colore blu o rosa, in base al pH del terreno. Questa varietà è particolarmente adatta ai climi più freschi. Ama terreni acidi e ben drenati, con esposizione in ombra parziale.

Ortensia Petiolaris

L'ortensia rampicante è una varietà particolare, con fiori bianchi e foglie verdi lucide. Può crescere sia come pianta rampicante su muri e recinzioni, sia come coprisuolo. Predilige posizioni in ombra parziale o totale, ma richiede supporti su cui arrampicarsi. È ideale per decorare pergolati o pareti ombreggiate.