Quanto ci costa la crisi climatica causata dalle azioni dell’uomo?

A quanto ammontano i danni delle politiche ambientali e delle azioni umane? Quanto ci costa il cambiamento climatico? Un nuovo studio per la prima volta lo ha calcolato. Ecco i numeri.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Francesco Castagna 10 Ottobre 2023

È difficile immaginare, o comunque quantificare, quanto possa influire il cambiamento climatico sulle tasche dei cittadini. Noi di Ohga spesso ne parliamo quando affrontiamo l'aumento del costo dei materiali, dell'energia, ma anche dei beni alimentari. Spesso però questi rincari vengono trattati come eventi singoli, mentre dovremmo considerarli tutti "figli" dello stesso problema: il cambiamento climatico.

Alcuni rapporti di recente hanno spiegato come la crisi climatica, o meglio, come l'acceleramento del riscaldamento globale dipenda per la maggior parte da azioni antropiche, ovvero è causato da noi. Ora uno studio, per la prima volta, ha realizzato un'analisi complessa in cui sono stati calcolati scientificamente i costi monetari: a causa degli eventi estremi si perdono 16 milioni di dollari all'ora. E il peggio è che non stiamo parlando solo di adesso, ma è da vent'anni che, secondo il rapporto, perdiamo una somma del genere.

Un nuovo studio condotto da dal professor Ilan Noy, della Victoria University di Wellington (Nuova Zelanda) assieme alla collega Rebecca Newman. Le cifre ammontano a 143 miliardi di dollari all’anno dal 2000 al 2019. "La maggior parte (63%) è dovuta alla perdita di vite umane. I nostri risultati suggeriscono che le stime spesso citate dei costi economici del cambiamento climatico, ottenute utilizzando i modelli di valutazione integrata, possono essere sostanzialmente sottostimate", scrivono i ricercatori Newman e Noy in "I costi globali dei fenomeni meteorologici estremi attribuibili al cambiamento climatico".

cambiamento climatico

Per avere contezza di come il cambiamento climatico stia accelerando enormemente negli ultimi anni, basti pensare che nel 2022 i costi ammontavano a 280 miliardi di dollari,  in un solo anno sono stati superate le perdite nel periodo dal 2000 al 2019.