Quanto consuma la caldaia a gas in un’ora? Ecco come ridurre la bolletta

Sapere quanto consuma la tua caldaia a gas ti permette di gestirla in modo più consapevole e risparmiare sulla bolletta. Adottando semplici accorgimenti, puoi ridurre i consumi senza rinunciare al comfort. Efficienza e attenzione sono la chiave per affrontare l’inverno senza sorprese in bolletta.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione 8 Gennaio 2025

La caldaia a gas è uno degli elettrodomestici più utilizzati durante l’inverno, indispensabile per riscaldare la casa e produrre acqua calda sanitaria. Tuttavia, sapere quanto consuma in un’ora può fare la differenza per gestire al meglio le spese e ridurre la bolletta del gas.

Il consumo medio di una caldaia a gas

Il consumo di una caldaia a gas dipende da diversi fattori, tra cui:

  • Tipo di caldaia: tradizionale o a condensazione.
  • Potenza della caldaia: espressa in kilowatt (kW).
  • Temperatura esterna e impostazioni termostatiche.

In media:

Una caldaia tradizionale consuma circa 1 m³ di gas all’ora per ogni 10 kW di potenza, in piena attività.Una caldaia a condensazione, più efficiente, consuma circa il 20-30% in meno, grazie al recupero del calore dai fumi di scarico.

Esempio pratico:
Se la tua caldaia ha una potenza di 24 kW e lavora al massimo, il consumo sarà di circa 2,4 m³ di gas all’ora.

Quanto incide questo sulla bolletta?

Per stimare il costo, basta moltiplicare il consumo orario per il prezzo medio del gas (espresso in €/m³). Ad esempio, se il gas costa 1 €/m³:

Consumo orario: 2,4 m³ x 1 €/m³ = 2,4 € all’ora.

Tieni conto che la caldaia non lavora sempre al massimo della potenza, ma si regola in base alla temperatura richiesta.

Come ridurre il consumo della caldaia?

Ecco alcuni consigli pratici:

Abbassa la temperatura dell'acqua:

Imposta la temperatura dell’acqua calda sanitaria intorno ai 45-50°C e quella dei termosifoni a 60°C.

Usa un termostato programmabile:

Regola il riscaldamento in base agli orari della giornata, evitando di mantenere la casa troppo calda quando non serve.

Isola bene la casa:

Sigilla porte e finestre per evitare dispersioni termiche, riducendo il carico di lavoro della caldaia.

Fai manutenzione regolare:

Una caldaia pulita e ben funzionante consuma meno gas.

Passa a una caldaia a condensazione:

Sebbene richieda un investimento iniziale, consuma meno gas e offre risparmi a lungo termine.