Quanto valgono le 10 lire con la spiga: la moneta che può valere una fortuna

Le 10 lire con la spiga possono valere da pochi centesimi fino a oltre 200€ per le edizioni rare come quelle del 1951, 1954 e 1955. Se possiedi una di queste monete, una valutazione numismatica potrebbe rivelarti un piccolo tesoro.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione 18 Febbraio 2025

Le 10 lire con la spiga sono tra le monete italiane più iconiche, coniate dalla Repubblica Italiana dal 1951 al 2000. Molti collezionisti cercano queste monete, e alcune edizioni rare possono avere un valore sorprendente. Scopriamo insieme quanto valgono oggi e quali sono le edizioni più preziose.

Caratteristiche della moneta

  • Materiale: Italma (lega di alluminio)
  • Peso: 1,6 g
  • Diametro: 23,3 mm
  • Dritto: Raffigurazione di una spiga di grano
  • Rovescio: Raffigurazione di un aratro con il valore nominale "10 LIRE"

Quanto valgono le 10 lire con la spiga?

Il valore delle 10 lire dipende dall’anno di coniazione e dallo stato di conservazione. Ecco una guida indicativa:

1. Monete comuni (1951-2000)

Se in condizioni circolate, valgono tra 0,10€ e 1€.

Se in condizioni fior di conio (FDC), possono valere 5-15€.

2. Edizioni rare e di valore

Alcune annate sono particolarmente ricercate dai collezionisti:

10 lire 1954: una delle più rare, può valere dai 50 ai 150€ in buone condizioni.

10 lire 1955: anch’essa ricercata, con un valore tra 30 e 100€.

10 lire 1951 (prima emissione): se in perfetto stato, può superare i 200€.

Errori di conio: alcune varianti con difetti di stampa possono valere oltre 300€.

Dove vendere le 10 lire con la spiga?

Se possiedi una moneta di valore, puoi venderla nei seguenti luoghi:

Negozi di numismatica, per una valutazione professionale.

Aste online e marketplace specializzati (come eBay o Catawiki).

Fiere del collezionismo, dove è possibile trovare acquirenti interessati.

Le 10 lire con la spiga possono avere un valore molto variabile, dalle poche centinaia di centesimi fino a diverse centinaia di euro per le edizioni più rare. Controlla l’anno di coniazione e lo stato di conservazione: potresti avere tra le mani una moneta preziosa!