
Tra le colline della Toscana c’è un piccolo borgo medievale che vuole tornare a vivere. Si chiama Radicondoli e offre fino a 20.000 euro a chi decide di acquistare una casa e trasferirsi. Ecco tutti i dettagli dell’iniziativa.
Radicondoli è un affascinante borgo medievale situato in provincia di Siena, tra le colline dell’entroterra toscano e a breve distanza dal Mar Tirreno. Qui il tempo sembra essersi fermato: paesaggi incontaminati, edifici in pietra perfettamente conservati e una tranquillità che rispecchia l’anima autentica della Toscana.
Con meno di 1.000 abitanti e oltre 100 case disabitate, Radicondoli rappresenta uno dei tanti borghi italiani colpiti dallo spopolamento. Ma a differenza di altri, ha deciso di reagire con un progetto concreto e molto interessante per chi sogna una vita più lenta e sostenibile.
L’iniziativa per ripopolare il borgo: fino a 20.000 euro per chi si trasferisce
Per contrastare il calo demografico, il Comune di Radicondoli ha lanciato un programma di incentivi destinato a chi è disposto a trasferirsi stabilmente nel borgo. Lanciato nel 2023 e ampliato nel 2024, il piano offre:
In totale, il Comune ha stanziato 400.000 euro per sostenere chi sceglierà Radicondoli come nuova casa.
Le abitazioni disponibili nel borgo sono varie e si dividono tra:
Il sindaco Francesco Guarguaglini, originario di Radicondoli, ha spiegato che l’obiettivo non è svendere il patrimonio immobiliare, ma valorizzarlo incentivando un nuovo modo di vivere il borgo.
Radicondoli non è solo un luogo in cui trasferirsi, ma una scelta di vita. Tra i suoi punti di forza:
In un’epoca in cui sempre più persone cercano soluzioni abitative sostenibili e lontane dal caos delle città, Radicondoli rappresenta una vera occasione.