Ragni in casa? Ecco il posto insospettabile da cui entrano

I ragni entrano in casa non solo da porte e finestre, ma anche attraverso scarichi, prese d’aria e fessure nei muri, che spesso passano inosservati. Per impedirne l’accesso, è utile sigillare crepe e battiscopa, pulire gli scarichi con aceto e usare oli essenziali repellenti. Con piccoli accorgimenti, è possibile ridurre la presenza di questi insetti e mantenere la casa più protetta.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione 7 Marzo 2025

Trovare ragni in casa è un fenomeno comune, soprattutto nei mesi più freddi, quando cercano un rifugio caldo. Ma da dove entrano esattamente? Esistono passaggi nascosti che permettono loro di infiltrarsi senza essere notati. Scopri il posto insospettabile da cui i ragni entrano in casa e come impedirne l’accesso.

Da dove entrano i ragni? Il punto che nessuno sospetta

Molti pensano che i ragni entrino solo da finestre e porte aperte, ma uno dei loro varchi preferiti è un posto che spesso ignoriamo: gli scarichi e i tubi di ventilazione.

1. Scarichi e lavandini

I ragni possono risalire dagli scarichi del bagno e della cucina, sfruttando la condensa e l’umidità come ambiente ideale.

2. Fessure nei muri e battiscopa

Le piccole crepe nei muri e gli spazi tra pavimenti e battiscopa sono perfetti per farli passare inosservati.

3. Porte e finestre poco sigillate

Se gli infissi non sono ben isolati, i ragni possono infilarsi attraverso le fessure.

4. Camino e prese d’aria

Se hai un camino o delle bocchette di ventilazione, questi possono essere punti di accesso diretti per i ragni in casa.

Come impedire ai ragni di entrare in casa

Sigilla le fessure nei muri e i battiscopa con silicone.

Pulisci regolarmente gli scarichi con acqua calda e aceto per evitare che diventino un passaggio.

Usa oli essenziali repellenti, come menta piperita e lavanda, vicino a porte e finestre.

Metti zanzariere alle prese d’aria per bloccare il passaggio degli insetti.

I ragni entrano in casa non solo da porte e finestre, ma anche attraverso scarichi, fessure nei muri e prese d’aria, spesso senza essere notati. Per evitarli, è importante sigillare i varchi, pulire gli scarichi e usare rimedi naturali repellenti. Con questi accorgimenti, potrai ridurre la presenza di ragni e mantenere la tua casa più sicura e protetta.