La ratatouille è uno sformato unico nel suo genere perché nonostante non richieda grandi tempi di preparazione o di cottura, è un piatto povero ma saporito, delizioso e perfetto per tutte le stagioni dell'anno. In questa versione la ricetta classica e originale subisce una piccola variante perché invece di comprare le verdure necessarie per realizzarlo, possiamo direttamente svuotare il frigo e utilizzare tutte le verdure che abbiamo consumato solo per metà e che non sappiamo come cucinare così da realizzare un piatto colorato, profumato e anti spreco.
Ingredienti:
- 1 melanzana
- 1/2 peperone giallo
- 1 cipolla
- 2 zucchine
- 3 pomodori
- 500ml di passata di pomodoro
- basilico fresco
- 15g sale
- Pepe
- 20ml Olio extravergine d'oliva
Preparazione:
- Per prima cosa andiamo a preparare il soffritto per il sughetto che farà da base alla nostra ratatouille. Prendiamo una pentola e mettiamola sul fuoco con l'olio. Facciamolo riscaldare poi versiamoci la cipolla e facciamo rosolare per bene. Ora è il momento di aggiungere anche la passata di pomodoro e di farla cuocere per qualche minuto così da farla insaporire per bene. Aggiungiamo anche il sale e pepe e lasciamo sul fuoco ancora un po'. Poi togliamo e lasciamo riposare. Questa sarà il letto della nostra ratatouille.
- Poi procediamo a tagliare tutte le verdure che desideriamo mettere nello sformato a rondelle. Ora prendiamo una pirofila in ceramica o in vetro adatto al forno e versiamoci dentro lo strato abbondante di sughetto. Poi, a partire dal centro, iniziamo a disporre una a una le fettine di verdura che abbiamo tagliato creando la tipica forma a spirale della ratatouille.
- Prima di infornare, mettiamo in una ciotolina un po' di olio e un po' di sale e spennelliamo questa miscela sulle verdure. Ora, inforniamo a 180°C per 40 minuti e poi serviamo ancora calda per gustarla nel suo sapore tenero e variegato.