
Si chiamano silent book o quiet book, "libri silenziosi", "libri tranquilli". Sai per quale motivo? Semplice: si tratta di libri tattili (da toccare e da giocarci!) che non fanno rumore, che stimolano la concentrazione dei bambini e la loro creatività. Alla base sta l'importanza della sensorialità, ovvero lo stimolo dei sensi nella loro totalità. Un libro, quindi, che è soprattutto da toccare (o annusare! Basta aggiungere qualche goccia di olio essenziale sulle parti tessili).
Essendo libri fatti in casa, non c'è una regola per costruirli. Di seguito troverai tuttavia una base da cui partire, prendendo poi ispirazione dai materiali riciclati che ti circondano.
Ecco quindi come realizzare un silent book fai da te partendo da materiali di recupero, per stimolare manualità, sensi e creatività dei bambini.
Oppure dei fili di lana, da intrecciare poi come se fossero capelli.
O, ancora, incolla quel vecchio specchietto che si è staccato dal tappeto-gioco di quando i bambini erano neonati.
Le possibilità sono infinite: lasciati ispirare da ciò che trovi in casa.