Richiamo torta “Festa della Mamma” di Penny Market: corpo estraneo nel prodotto, allerta del Ministero della Salute

Allerta alimentare per la torta “Festa della Mamma” venduta nei Penny Market: ritirato un lotto per la presenza di corpi estranei. Ecco cosa fare se l’hai acquistata.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione 15 Maggio 2025

Una nuova allerta alimentare è stata pubblicata sul portale del Ministero della Salute: si tratta del richiamo precauzionale di un lotto della torta “Festa della Mamma” a marchio Senza Peccato, distribuita nei supermercati Penny Market.

Il provvedimento è stato adottato in seguito al ritrovamento di un corpo estraneo all’interno di un’unità del prodotto.

Dettagli del prodotto richiamato

Ecco le informazioni utili per identificare il prodotto oggetto del richiamo alimentare:

  • Nome prodotto: Torta “Festa della Mamma”
  • Marchio: Senza Peccato
  • Peso confezione: 400 grammi
  • Lotto interessato: L 207381
  • Data di scadenza: 06/06/2025
  • Produttore: Zero+4 Srl
  • Stabilimento: Via Lavoratori Autobianchi 1/Ed.15, Desio (MB)

Cosa fare se hai acquistato la torta richiamata

Sebbene il corpo estraneo sia stato trovato in un solo esemplare, l’azienda ha ritirato il lotto in via precauzionale, invitando i consumatori a non consumare il prodotto segnalato.

Chi ha acquistato la torta può:

  • Restituirla al punto vendita dove è stata acquistata
  • Ottenere un rimborso o una sostituzione
  • Contattare l’azienda al numero 0362 628854 per chiarimenti
  • Sicurezza alimentare: i richiami recenti

Non si tratta dell’unica allerta alimentare recente. Ecco alcuni dei richiami più importanti segnalati nelle ultime settimane:

  • Java Monster: energy drink ritirato per eccessiva presenza di caffeina
  • Salame Ravanetti: richiamato per presenza di frammenti di spugna
  • Zucchero di palma Thai Dancer: ritiro per anidride solforosa non dichiarata (lotto 260724)
  • Pesce spada e gamberi rosa: ritirati da Gros Market per livelli eccessivi di mercurio

Questi casi dimostrano quanto sia importante verificare sempre le comunicazioni ufficiali del Ministero della Salute e tenersi aggiornati su eventuali prodotti da non consumare.