
Ci sono fumetti da collezione che mai si getterebbero via! Ma ci sono anche fumetti più "soft", che magari ci riempiono casa perché, di settimana in settimana, si accumulano nel portariviste. Invece di riciclarli nella carta, sfrutta le pagine dei fumetti per creare oggetti decorativi e materiali utili, evitando anche di comprare cose inutili!
Ecco come riciclare creativamente i fumetti, 6 idee originali da cui prendere spunto.
Con i vecchi fumetti, soprattutto le copertine, puoi realizzare degli origami alternativi: semplicemente, usali al posto della carta classica per origami.
Piegando e incollando le pagine dei fumetti puoi ottenere delle buste perfette per dei regali piatti e piccoli oppure per dei bigliettini con dedica.
In alternativa, puoi riciclare la carta dei vecchi fumetti utilizzandola al posto della carta regalo: strappa diverse pagine, uniscile con del nastro adesivo e ricopri i pacchetti.
Il découpage può essere eseguito anche con la carta dei fumetti: prendi Topolino, ad esempio, con la sua carta leggera e colorata. Usa le pagine proprio come useresti le altre illustrazioni per decapare sedie e mobili.
Incollando con della colla speciale i piccolissimi ritagli di fumetti a delle piccole placche, puoi realizzare degli orecchini davvero molto simpatici. Ricordati però di ricoprire con la colla anche la parte esterna e visibile, in modo da lucidarli e proteggerli!
Le pagine dei fumetti sono un perfetto rivestimento per creare delle cornici originali e divertenti: incollale su del cartoncino e spennella con della vernice protettiva.