
Ci hai mai pensato? La scelta di mangiare più cibi vegetariani e vegani è ammirevole (si riduce moltissimo l'inquinamento e l'impatto ambientale, preferendoli alla carne!), ma spesso è un paradosso. Basti fare caso alla quantità di plastica nella quale vengono confezionati i cibi pronti. L'ideale sarebbe scegliere piatti che non la contemplino, optando per alimenti (anche confezionati) proposti nella carta o in imballaggi sostenibili. Ma se proprio non è possibile, che almeno si punti al riciclo. Come? Alcune idee le troverai qui sotto, ma possono essere considerate un'ispirazione. Dopodiché, puoi sbizzarrirti in base alla tua fantasia e ai tuoi bisogni.
Ecco qualche idea per riciclare le vaschette di plastica dei piatti vegani e vegetariani, i piccoli vassoi che altrimenti butteresti subito nella differenziata. Dopo averli lavati bene, utilizzali così.
Un'idea per rendere utili e durevoli i vassoietti di plastica è dipingerli con dei pennarelli indelebili, decorandoli in modo che siano più carini. Diventeranno facilmente lo svuotatasche perfetto per l'ingresso di casa oppure un portagioie fai da te per la camera o il bagno.
Scommettiamo che anche la tua cassetta del fai da te è disordinata e caotica! Normalissimo. Ma con le vaschette dei cibi (che spesso hanno dei separatori) puoi tenere tutto separato e in ordine, senza rischiare che le piccole parti si mescolino e confondano tra loro.
Essendo separati internamente, i vassoi alimentari in plastica una volta puliti e igienizzati sono ideali nei cassetti, soprattutto quelli in cui tieni gli accessori di cartoleria.
Le vaschette del cibo pulite sono ottime anche nel caso dei lavoretti: sono infatti ideali per versare le tempere e i colori, diventando una tavolozza di riciclo fai da te.
La plastica delle vaschette può tornare utile se vuoi realizzare delle decorazioni natalizie fai da te: ritaglia dalla plastica lavata le forme che preferisci, bucale in cima, dipingile con una bomboletta spray e appendile all'albero con dello spago.