
Accumuli anche tu i tappi di sughero in casa? Fai bene! Sopratutto perché quelli di sughero (al contrario di quelli in plastica) si possono riutilizzare in tantissimi modi di versi e getterali nell'umido sarebbe un vero spreco.
Per prima cosa prendiamo i tappi e tagliamoli delicatamente a metà utilizzando un coltello ben affilato. A questo punto incolliamo i lati delle due metà tra loro e proseguiamo così fin quando non avremo realizzato i nostri sottobicchieri. Possiamo utilizzarli anche come sotto pentola se abbiamo più tappi a disposizione. Quando sarà il caso di lavarlo poi potremo tranquillamente utilizzare una spugnetta umida e tornerà come nuovo. In questo modo avremo un oggetto per la casa unico e pieno di stile per abbellire la nostra tavola.
Il sughero nel terreno si decompone lentamente. Per sfruttare le sue potenzialità fertilizzanti e il suo potere di antimuffa (assorbendo l'umidità in eccesso) possiamo prendere una grattugia e tritarlo finemente (volendo possiamo anche inserire i tappi nel frullatore dopo averli fatti bollire per una decina di minuti). Poi lasciamoli asciugare e raccogliamo la polvere da distribuire sul terreno.
Se invece vogliamo realizzare una deliziosa bacheca porta foto non dovremo fare altro che incollare le metà dei tappi tra loro e procedere a incollarli così fin quando non avremo ottenuto una bacheca rettangolare delle dimensioni che preferiamo. Per incollare i tappi potremo utilizzare della colla a caldo o una colla vinilica. Lasciamo asciugare e ora possiamo appendere in cucina o nel salone e utilizzare per attaccare la lista delle cose da fare, della spesa o ancora le foto delle nostre vacanze. Se poi vogliamo rendere ancora più originale questo lavoretto di riciclo possiamo pensare di dipingere i tappi con dell'acrilico colorato e rendere il tutto ancora più speciale.