Ricotta vegana con un solo ingrediente: la ricetta perfetta per farcire le piadine

Lo sapevi che si può fare in casa una ricotta vegana senza latte con un solo ingrediente? Sembra impossibile eppure basta aggiungere al latte di soia un po’ di aceto per creare una ricotta vegana da spalmare dentro piadine o sopra le bruschette perfetta e quasi uguale a quella vera! Ecco la ricetta facile e veloce.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Video Tutorial 21 Aprile 2021

Vuoi preparare un formaggio spalmabile in casa vegano con un solo ingrediente? Ecco la ricetta che fa per te per un risultato incredibilmente simile alla ricotta vera!

Ricotta vegana

Ingredienti:

  • 1l di latte di soia
  • 3 cucchiai di aceto di mele
     

Preparazione:

  1. Per prima cosa versiamo il latte a temperatura ambiente dentro una casseruola. Ora portiamo a bollore raggiungendo la temperatura di 85°C. A quel punto togliamo dal fuoco e versiamo in una ciotola di vetro.
  2. Aggiungiamo l'aceto e mescoliamo per un minuto. Ora lasciamo cagliare per circa 10 minuti. A questo punto travasiamo il tutto in uno scolapasta coperto da un foglio di carta assorbente e lasciamo sgocciolare così per circa 2 ore a temperatura ambiente in un luogo lontano da correnti d'aria.
  3. Ora travasiamo la ricottina in uno stampo apposito e poi lasciamo raffreddare almeno per un'ora in frigo. Il risultato sarà una ricottina vegana da spalmare sui crostini con l'aggiunta di pomodorini secchi e olive.

Piadina a portafoglio

Ingredienti:

  • 240g di ceci cotti
  • 400g di barbabietole
  • Succo di limone
  • Sale
  • Olio extravergine d'oliva
  • Zucchine grigliate
  • Ricotta vegana
  • Semini
  • Piadine integrali

Preparazione:

  1. Stendiamo la piadina sul tavolo e dividiamola con una linea immaginaria in quattro parti.
  2. Ora in un primo triangolo mettiamoci le verdure grigliate e nel secondo il formaggio spalmabile vegano con un mix di semi.
  3. Poi prepariamo l'hummus di barbabietole. In un contenitore dai bordi alti versiamo i ceci cotti, le barbabietole cotte, il sale, l'olio extravergine d'oliva e il succo di un limone. Frulliamo con il minipimer fin quando non avremo ottenuto una consistenza priva di grumi e cremosa.
  4. Stendiamo l'hummus sulle seconde due parti di piadina integrale e poi ritagliamone un lato. A questo punto pieghiamo ogni lato su sé stesso e avremo ottenuto la nostra piadina a portafoglio gustosa. Prima di mangiare possiamo dare una ulteriore scaldata leggera sulla piastra.