
Le farfalline sono il tuo peggior incubo? In effetti quando per sbaglio lasciamo anche solo un buchino nel pacco della farina, abbiamo i minuti contati fino al momento in cui inizieranno ad apparire le prime farfalline ad infestare la nostra cucina. Esistono in commercio tanti prodotti per tenerle lontane però spesso contengono sostanze chimiche che non sono proprio adatte ad entrare in contatto con il cibo. Vediamo allora qualche rimedio naturale per tenerle alla larga utilizzando solo quello che abbiamo in casa.
Gli agrumi e il loro odore forte sono perfetti per contrastare la proliferazione di tarme e farfalline nelle credenze. Inseriamo una scorza di arancia nella farina e questa le terrà per bene alla larga. Cambiamola ogni qual volta sarà diventata secca!
Sempre perché gli agrumi sono il miglior alleato, ecco un altro trucchetto efficace e anche profumato. Prendiamo un limone e tagliamolo a fettine sottili sottili. Disponiamole le fette su un foglio di carta assorbente da cucina e copriamole con un altro foglio assorbente. Mettiamo in microonde e facciamo rosolare per circa 5 minuti. Accertiamoci ogni minuto di far uscire il vapore poi richiudiamo e saranno pronte essiccate (questo passaggio si può fare anche in forno ma i periodo sono più lunghi, a voi la scelta). Ora lasciamo asciugare le fette di limone poi solleviamole delicatamente dalla carta. Mettiamole in una ciotola insieme a dei chiodi di garofano e posizioniamola nella credenza. Questa terrà lontana gli insetti dal nostro cibo.
Il bicarbonato anche è un validissimo alleato! Prendiamo una ciotola e mescoliamo un bicchiere d’acqua calda con un cucchiaio di bicarbonato di sodio. Travasiamo la soluzione in un contenitore spray e utilizziamo per pulire le credenze con un panno. Asciughiamo per evitare l’umidità che finirebbe per attrarle e poi il gioco è fatto.