Il Ministero della Salute ha diramato un richiamo alimentare per sospetto rischio di contaminazione da botulino in alcune confezioni di friarielli alla napoletana.
L’allerta riguarda due lotti a marchio Bel Sapore e due lotti a marchio Vittoria, venduti in confezioni da 1 kg e prodotti nello stabilimento di Scafati (Salerno).
Bel Sapore:
Lotto 060325 – Scadenza 06/03/2028
Lotto 280325 – Scadenza 28/03/2028
Vittoria:
Lotto 280325 – Scadenza 28/03/2028
Lotto 290425 – Scadenza 28/04/2028
Il prodotto è commercializzato da Ciro Velleca, produttore Stefano Amura.
Nella nota ufficiale si legge: “Sospetto rischio di contaminazione da botulino”. L’avvertimento è chiaro: ritirare immediatamente i prodotti eventualmente in giacenza e non consumarli.
L’allerta arriva dopo i casi registrati in Calabria, dove sono in corso indagini per due decessi sospetti legati al consumo di panini con salsiccia e cime di rapa acquistati da un ambulante a Diamante (Cosenza).
Attualmente ci sono nove indagati nell’inchiesta della Procura di Paola: l’ambulante, tre responsabili delle aziende produttrici e cinque medici di due strutture sanitarie.
Le analisi dell’Istituto Superiore di Sanità hanno confermato la presenza di botulino in più alimenti trovati sul food truck.
Secondo il procuratore, “ipotizziamo che sia stato utilizzato lo stesso utensile da cucina per maneggiare tutti gli alimenti, il che spiegherebbe la contaminazione”.
Non consumare le confezioni appartenenti ai lotti segnalati.
Restituire il prodotto al punto vendita per il rimborso o la sostituzione.
Contattare l’ASL locale per ulteriori informazioni in caso di dubbio.