Ritirati lotti di pesto Delizie dal Sole per rischio chimico: l’allerta del Ministero della Salute

Il Ministero della Salute ha segnalato il richiamo immediato di tre lotti di pesto alla genovese a marchio Delizie dal Sole per la presenza di aflatossine oltre i limiti di legge. Si tratta di una sostanza tossica che può rappresentare un rischio per la salute, motivo per cui le autorità raccomandano ai consumatori di non consumare il prodotto e di restituirlo al punto vendita. L’allerta è stata pubblicata il 21 agosto 2025 nella sezione del sito ministeriale dedicata ai richiami alimentari. È importante restare aggiornati consultando periodicamente le segnalazioni ufficiali.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione 27 Agosto 2025

Il Ministero della Salute ha disposto il ritiro immediato di tre lotti di pesto Delizie dal Sole per rischio chimico legato alla presenza di aflatossine oltre i limiti. Ecco i dettagli e i codici dei prodotti coinvolti.

Allerta alimentare: richiamati lotti di pesto per presenza di aflatossine

Il Ministero della Salute ha pubblicato un nuovo avviso di richiamo alimentare, segnalando il ritiro dal commercio di tre lotti di pesto a marchio Delizie dal Sole per rischio chimico. L’avviso è stato diffuso giovedì 21 agosto nella sezione ufficiale del portale ministeriale dedicata ai richiami di prodotti alimentari.

Motivo del ritiro: presenza di aflatossine oltre i limiti consentiti

Secondo quanto riportato dal Ministero, la motivazione del richiamo è legata alla presenza di aflatossine, sostanze tossiche prodotte da alcune muffe che possono contaminare alimenti come frutta secca, cereali e spezie. In questo caso, le aflatossine rilevate nel pesto superano i limiti stabiliti dalla normativa vigente, rappresentando un rischio per la salute dei consumatori.

I lotti di pesto interessati dal richiamo

L’allerta riguarda esclusivamente tre lotti di pesto Delizie dal Sole, distribuiti in vari punti vendita sul territorio nazionale. Ecco i dettagli:

Marchio del prodotto: Delizie dal Sole

Denominazione di vendita: Pesto alla genovese

Lotti interessati: [I codici dei lotti non sono stati forniti nella fonte originale, ma andrebbero indicati qui se disponibili]

Data di pubblicazione del richiamo: 21 agosto

Motivo del richiamo: Presenza di aflatossine oltre i limiti di legge

Cosa fare se hai acquistato uno dei lotti coinvolti

Il Ministero invita a non consumare il prodotto e a restituirlo presso il punto vendita dove è stato acquistato. Anche in assenza di sintomi, è importante non sottovalutare il rischio: l’ingestione di alimenti contaminati da aflatossine può avere effetti tossici, soprattutto se protratta nel tempo.

Controlla sempre la sezione richiami del Ministero

Per restare aggiornati su eventuali allerte alimentari, è possibile consultare la sezione “Richiami di prodotti alimentari da parte degli operatori” disponibile sul sito del Ministero della Salute. Un controllo periodico può aiutare a prevenire rischi legati al consumo di alimenti contaminati o non sicuri.