Roma, ecco il primo ospedale veterinario gratuito: apertura nel 2027

A Roma, nel 2027, aprirà il primo ospedale veterinario pubblico e gratuito, un progetto rivoluzionario per garantire cure agli animali domestici di famiglie a basso reddito e ai randagi. La struttura offrirà visite veterinarie, sterilizzazioni, interventi chirurgici e un pronto soccorso H24. L’iniziativa, sostenuta dal Comune di Roma e da associazioni animaliste, aiuterà a ridurre gli abbandoni e migliorare la qualità della vita degli animali.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione 2 Marzo 2025

A Roma nascerà il primo ospedale veterinario pubblico e gratuito, un’innovativa struttura destinata a garantire cure veterinarie accessibili a tutti. L’apertura è prevista per il 2027, con l’obiettivo di offrire assistenza sanitaria agli animali domestici delle famiglie in difficoltà economica e ai randagi. Vediamo tutti i dettagli su questo importante progetto.

Un progetto innovativo per la tutela degli animali

L’ospedale veterinario gratuito sarà un’iniziativa unica nel suo genere in Italia, pensata per rispondere alle esigenze di chi non può permettersi le spese veterinarie. Il progetto nasce dalla collaborazione tra il Comune di Roma e diverse associazioni animaliste, con il sostegno della Regione Lazio.

Cosa offrirà l’ospedale veterinario gratuito di Roma?

La struttura sarà dotata di moderne attrezzature e offrirà numerosi servizi, tra cui:

  • Visite veterinarie gratuite per animali domestici di famiglie a basso reddito.
  • Vaccinazioni e microchip per favorire l’identificazione degli animali.
  • Interventi chirurgici di base e di emergenza.
  • Sterilizzazioni per il controllo del randagismo.
  • Cure specialistiche per animali con patologie croniche.
  • Pronto soccorso attivo H24 per emergenze.

Chi potrà accedere ai servizi?

L’ospedale sarà accessibile a:

  1. Proprietari di animali con ISEE basso, che non possono sostenere le spese veterinarie.
  2. Colonie feline registrate e animali randagi, in collaborazione con le associazioni animaliste.
  3. Cani guida e animali di supporto per persone con disabilità.

Dove sorgerà l’ospedale e quando aprirà?

L’ospedale veterinario sarà costruito in un’area individuata dal Comune di Roma, con l’obiettivo di renderlo facilmente raggiungibile. I lavori inizieranno nel 2025, mentre l’apertura ufficiale è prevista per il 2027.

L’importanza di un ospedale veterinario pubblico

Questo progetto rappresenta un grande passo avanti per la tutela degli animali e il supporto alle famiglie in difficoltà. Offrire cure veterinarie gratuite significa ridurre il numero di abbandoni e garantire una migliore qualità della vita agli animali domestici e randagi.

L’apertura del primo ospedale veterinario gratuito a Roma nel 2027 segna un importante traguardo per il benessere animale e il diritto alla salute dei nostri amici a quattro zampe. Con servizi di emergenza, sterilizzazioni e cure veterinarie gratuite, questa struttura sarà un punto di riferimento per la città e per tutte le famiglie con animali in difficoltà.