rondini

Rondine caduta dal nido: cosa fare e cosa evitare per aiutarla nel modo giusto

Hai trovato una rondine a terra? Se ha poche piume, ha bisogno d’aiuto: prova a rimetterla nel nido o contatta un centro specializzato. Evita di toccarla inutilmente o darle da mangiare. Intervenire nel modo giusto è fondamentale per proteggerla.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione 21 Maggio 2025

Trovare una rondine caduta dal nido può suscitare un grande istinto di protezione, ma è importante sapere come agire correttamente per non danneggiare involontariamente l’animale. Le rondini sono uccelli protetti, delicati e legati a comportamenti specifici: ogni intervento deve essere fatto con consapevolezza. Ecco cosa fare (e cosa evitare) se ti imbatti in una rondine a terra.

1. Valuta la situazione: è davvero in pericolo?

Non tutti i piccoli a terra sono in difficoltà. Prima di intervenire, osserva:

Se ha piume quasi complete e si muove, potrebbe essere un giovane in fase di volo. In questo caso, non toccarlo: i genitori lo stanno ancora seguendo.

Se è nudo o ha poche piume, è un nidiaceo caduto prematuramente dal nido e ha bisogno di aiuto immediato.

2. Non toccarla subito: proteggila e osserva

Allontana eventuali predatori (gatti, cani) e metti la rondine in una zona ombreggiata e tranquilla.
📌 Evita di manipolarla troppo: lo stress può essere dannoso.

3. Prova a rimetterla nel nido (se possibile)

Se riesci a individuare il nido e raggiungerlo in sicurezza, prova a riporla delicatamente al suo interno. I genitori continueranno ad accudirla.
✅ Non è vero che tocchi umani fanno "abbandonare" il piccolo: gli uccelli hanno un olfatto poco sviluppato.

4. Se il nido non è accessibile, crea un "nido alternativo"

Puoi usare una scatolina di cartone o un cestino con fazzoletti morbidi, fissandolo il più vicino possibile al nido originale. I genitori potrebbero tornare a nutrirla.

5. Contatta un centro di recupero fauna selvatica

Se non puoi aiutare in sicurezza o il piccolo è ferito, chiama subito un CRAS (Centro Recupero Animali Selvatici) o le guardie forestali della tua zona.
⚠️ È vietato tenere rondini in casa: sono specie protette e allevate solo da personale autorizzato.

Cosa NON fare mai

❌ Non darle acqua o cibo se non sei esperto (può soffocare)

❌ Non portarla a casa per tenerla

❌ Non lasciarla sotto il sole o in luoghi esposti

❌ Non tentare di farla volare se è troppo piccola

Se trovi una rondine caduta dal nido, il primo passo è valutare bene la situazione. A volte non serve intervenire, altre è fondamentale agire con delicatezza e contattare i centri specializzati. Con piccoli gesti consapevoli puoi fare la differenza per salvare una vita.