Vuoi preparare un dolcetto sfizioso per il giorno di carnevale ma sei stanco di preparare le solite frappe, chiacchiere e castagnole? Perché non provare qualcosa di completamente diverso ugualmente delizioso ma più sfiziosi? Hai mai sentito parlare delle rose di carnevale? Per realizzare questi fiorellini croccanti ti serviranno solo un bicchiere, un tagliapasta e un mestolo. Ecco una ricetta deliziosa, golosa e semplicemente favolosa senza burro e croccante per preparare le famosissime rose di carnevale piene di praline colorate.
Ingredienti:
- 250g di farina
- 50g zucchero a velo
- 2 Uova
- 20ml di olio di semi
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaio liquore all'anice (o vino bianco)
- 1 bustina di estratto di vaniglia
- 1 pizzico Lievito in polvere per dolci
- Miele
- Zuccherini
- Mestolo
Preparazione:
- Per prima cosa prendiamo una grande ciotola, o direttamente sul piano da lavoro, e mescoliamo gli ingredienti secchi. A questo punto rompiamo le uova e poi aggiungiamo anche l'olio di semi e il vino bianco. Impastiamo fin quando non avremo raggiunto una pasta liscia e malleabile.
- Avvolgiamo l'impasto in un foglio di pellicola trasparente e lasciamo riposare per circa 30 minuti a temperatura ambiente.
- Riprendiamolo e tagliamolo a metà. A questo punto stendiamolo fino a renderlo sottile sottile. Prendiamo un tagliapasta a forma di fiore e iniziamo a ritaglire diversi fiori di diverse dimensioni. Ora mettiamo delle sfoglie di pasta una sopra l'altra e fermiamo il tutto con il dorso di un mestolo.
- Mettiamo a friggere in una pentola piena di olio bollente. Quando si saanno dorate potremo estrarle e lasciarle scolare l'olio in eccesso su un foglio di carta assorbente da cucina.
- Ora, una volta raffreddate, versiamoci sopra una colata di miele e degli zuccherini colorati. Adesso le nostre roselline di carnevale senza burro sono pronte per essere offerte ai nostri ospiti e ai più piccoli. Saranno una vera prelibatezza da leccarsi i baffi!