
Non esistono solo i sempreverdi. Pini, abeti… Certo: queste piante rappresentano l'emblema della vegetazione invernale e sono note per resistere al freddo più intenso. Ma non sono solo loro le regine dell'inverno.
Esistono arbusti, fiori e piante verdi che resistono al gelo, dando perfino il meglio di sé proprio quando sottoposte alle basse temperature o coperte dalla neve e dalla rugiada più fredda.
Ecco dunque una selezione delle migliori piante che resistono al gelo, per riempire di verde giardino e balcone senza avere paura che muoiano durante l'inverno.
Nota per la sua resistenza al gelo, la rosa canina con le sue bacche rosse è una pianta che può tollerare temperature fino a -30 gradi centigradi.
Questa pianta sempreverde resiste bene al freddo e alla neve ed è spesso regalata come pianta ornamentale proprio nei mesi invernali. Puoi anche tenerla sul balcone o sulla finestra per colorare la vista sull'esterno.
Come accennato, si tratta di una delle piante sempreverde per antonomasia. Si tratta di un albero in grado di resistere a temperature estremamente basse, grazie alla sua capacità di accumulare resine protettive. Ecco perché sono proprio i pini e gli abeti a incorniciare le piste da sci e ad abbellire i paesaggi bianchi più affascinanti.
Conosci questo profumato arbusto? Forse non sapevi, però, che anche lui è un sempreverde che riesce a sopravvivere nei climi più rigidi, addirittura fino a -20 gradi Celsius.
Nota per i suoi benefici sul sistema immunitario umano, l'echinacea è una pianta perenne che resiste al gelo e anche alla neve.
Vento, neve e basse temperature non fanno paura a questo albero tra i più amati e conosciuti, che sopravvive quindi a tutti gli inverni (quando sano e curato).
Il fiore emblema dell'inverno: ama il sole invernale (non quello primaverile o estivo) e se posto in una zona riparata può resistere fino a 0 gradi, e quindi è perfetto nelle zone temperate che non vivono inverni troppo rigidi.