Sale nel detersivo per piatti: un rimedio casalingo davvero efficace

Aggiungere il sale nel detersivo per piatti può essere un rimedio casalingo efficace per piatti leggermente sporchi o incrostati, ma non può sostituire completamente un detersivo tradizionale.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione 18 Ottobre 2024

Il sale è da sempre un ingrediente protagonista delle cucine di tutto il mondo, ma non solo per insaporire i cibi. In molti rimedi casalinghi, il sale trova spazio anche come alleato nella pulizia domestica, grazie alle sue proprietà abrasive e igienizzanti. Tra le varie soluzioni proposte nel campo della pulizia, una delle più popolari è l’aggiunta di sale nel detersivo per piatti. Ma funziona davvero? E perché qualcuno dovrebbe usare il sale per lavare i piatti?

Come funziona il sale nel detersivo per piatti?

Il sale è una sostanza granulosa e leggermente abrasiva, perfetta per rimuovere lo sporco ostinato senza danneggiare le superfici delicate come pentole, padelle e stoviglie. Quando viene aggiunto al detersivo per piatti, aiuta a:

  • rimuovere il grasso: il sale ha la capacità di assorbire e rompere le molecole di grasso, rendendo più facile la pulizia delle stoviglie;
  • pulizia profonda delle pentole: grazie alla sua azione abrasiva, il sale è ideale per pulire macchie di cibo bruciato o incrostato su padelle e pentole;
  • riduzione dei cattivi odori: il sale, combinato con il detersivo, aiuta a neutralizzare gli odori sgradevoli che possono restare sui piatti, specialmente dopo pasti a base di pesce o cibi dal forte aroma.

Come si usa il sale nel detersivo per piatti?

Aggiungere il sale al detersivo per piatti è molto semplice. Esistono due modi principali per farlo.

  1. Direttamente sul piatto o padella: se hai una padella particolarmente incrostata o un piatto unto, cospargi una piccola quantità di sale direttamente sulla superficie prima di usare il detersivo. Lascia agire per qualche minuto e poi strofina con una spugna umida.
  2. Mescolato al detersivo: per un’azione più uniforme, puoi mescolare un cucchiaino di sale direttamente nel detersivo per piatti che usi regolarmente. Questo metodo funziona bene per piatti con sporco moderato o per un lavaggio quotidiano.

È davvero efficace?

Il sale può essere un aiuto valido, ma non sostituisce del tutto il detersivo per piatti tradizionale. Se hai pentole molto incrostate o piatti unti, l'aggiunta di sale può migliorare la pulizia, ma da solo non sarà sufficiente per rimuovere lo sporco più difficile. Inoltre, il sale non ha proprietà sgrassanti potenti come quelle contenute nei detersivi chimici moderni.