
Il sale è da sempre un ingrediente protagonista delle cucine di tutto il mondo, ma non solo per insaporire i cibi. In molti rimedi casalinghi, il sale trova spazio anche come alleato nella pulizia domestica, grazie alle sue proprietà abrasive e igienizzanti. Tra le varie soluzioni proposte nel campo della pulizia, una delle più popolari è l’aggiunta di sale nel detersivo per piatti. Ma funziona davvero? E perché qualcuno dovrebbe usare il sale per lavare i piatti?
Il sale è una sostanza granulosa e leggermente abrasiva, perfetta per rimuovere lo sporco ostinato senza danneggiare le superfici delicate come pentole, padelle e stoviglie. Quando viene aggiunto al detersivo per piatti, aiuta a:
Aggiungere il sale al detersivo per piatti è molto semplice. Esistono due modi principali per farlo.
Il sale può essere un aiuto valido, ma non sostituisce del tutto il detersivo per piatti tradizionale. Se hai pentole molto incrostate o piatti unti, l'aggiunta di sale può migliorare la pulizia, ma da solo non sarà sufficiente per rimuovere lo sporco più difficile. Inoltre, il sale non ha proprietà sgrassanti potenti come quelle contenute nei detersivi chimici moderni.