
La pesca accidentale purtroppo rischia di uccidere tantissimi animali marini, ma questa volta per fortuna un raro esemplare di tartaruga verde è stato salvato nel golfo di Oristano in Sardegna. L'animale è rimasto impigliato nella rete di un pescatore ed è stato soccorso e trasferito nel centro di recupero del Sinis. I biologi hanno scoperto, dopo averla visitata, l'eccezionalità dell'evento: secondo i dati della red list dell'Iucn l'esemplare è "in via di estinzione".
La tartaruga è stata ricoverata nella clinica veterinaria "Due mari" di Oristano per effettuare tutti gli accertamenti del caso. Nessuna ferita particolare, anche se l'animale marino rimarrà sotto osservazione, in una vasca, per verificare l'eventuale espulsione di plastica trovata nell'apparato digerente ed evitare altri problemi di salute.
L'esemplare pesa circa 16 chili, ha una lunghezza di 48 centimetri e fa parte della specie Chelonia mydas. Questo rettile acquatico nidifica spesso sulle coste del Mediterraneo orientale, ma questa volta si è spinto fino in Sardegna probabilmente per cercare fonti di cibo. Si tratta di un parente della Caretta Caretta ed è un avvistamento che non ha lasciato indifferente il personale della clinica veterinaria nella quale si trova: "Per noi è la prima volta che vediamo un esemplare di Tartaruga Marina di questa specie. La nostra professione – commentano – non smette di regalarci sorprese e meraviglie".