Revoca della patente a chi abbandona gli animali: la proposta di Salvini. Quali pene sono previste adesso?

Il ministro Salvini propone di revocare la patente a chi abbandona gli animali. Cosa si rischia attualmente per questo tipo di reato.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Francesco Castagna 21 Luglio 2023

Il Vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha proposto una possibile revoca della patente di guida per tutti coloro che abbandonano gli animali in auto.

Si tratta di una misura che ha lo scopo di sensibilizzare le persone sul tema, ma anche di sanzionare ulteriormente queste azioni che sono da condannare sempre.

La proposta

"Per dissuadere qualche incivile da gesti di abbandono e di morte, nel disegno di legge sulla sicurezza stradale in arrivo in discussione al Parlamento stiamo valutando modifiche al fine di inasprire le sanzioni per chi abbandona un animale domestico su strada, arrivando fino alla revoca e alla sospensione della patente", ha detto Matteo Salvini in risposta al question time sulle misure per garantire l’accessibilità degli animali di affezione alle spiagge e al trasporto aereo.

Il ministro ha poi continuato: "Oltre a essere un atto di assoluta barbarie e inciviltà -ha aggiunto il Ministro- l'abbandono degli animali rischia di mettere anche a repentaglio l'incolumità di coloro che viaggiano. quindi sospensione o addirittura revoca della patente a chi abbandona in strada. Spero serva a far capire che deve essere vacanza per tutti".

Il commento di Enpa

Secondo l'associazione Enpa, Ente nazionale per la protezione degli animali, nel 2023 sono stati ceduti o abbandonati più di 127 animali al giorno, con un aumento del 20% rispetto al 2021. Un dato che è ancora più preoccupante se incrociato con la diminuzione delle adozioni (-10%) e con quello della tipologia di adozioni: nel 75% dei casi chi adotta vuole solo cuccioli.

Enpa apprezza molto le proposte fatte oggi dal Ministro Salvini al Senato contro l’abbandono degli animali ma aspetta di sapere con quali strumenti e soprattutto con quali tempi queste proposte saranno formalizzate in Parlamento e nelle istituzioni e diventeranno norma, considerando che oggi è venti luglio, quindi piena estate. Non basta fare proposte o desiderare fortemente qualcosa, occorre essere concreti: le leggi vanno scritte, presentate, discusse e approvate. Le proposte che ha fatto oggi Salvini, Enpa le fa da decenni; per questo se diventeranno norme vincolanti per tutti saremo molto soddisfatti. Ma temiamo che per questa estate 2023 sarà tutto complicato. Sarà per la prossima estate? Siamo speranzosi e ottimisti”, questo è il commento della presidente dell'associazione Carla Rocchi.

Cosa si rischia oggi

Attualmente esistono già delle sanzioni per chi abbandona un animale per strada. Chi commette questo tipo di reato infatti è punito con l'arresto fino a un anno oppure con un'ammenda che va da 1.000 a 10.000 euro.