
Bevanda diffusa in tutto il mondo e apprezzata da moltissimi intenditori, la birra nasce dalla fermentazione del mosto a base di malto d'orzo. Ne esistono moltissime varietà, ognuna con la sua gradazione alcolica e il suo particolare gusto. In ogni caso, la birra non è solo buona, ma anche utile. Come? La puoi utilizzare per ottenere riflessi dorati sui capelli, per potenziare la tintarella e addirittura per pulire casa.
Non lo sapevi? Ecco tutti gli utilizzi alternativi della birra, per non limitarti a berla ma per sfruttare le sue proprietà in maniera naturale.
Dopo aver applicato (più volte al giorno) la crema solare anti raggi UVA e UVB, spruzza un po' di birra su tutto il corpo: la tua tintarella ne guadagnerà, dal momento che potrai aumentare l'abbronzatura e ottenere una sfumatura dorata in maniera naturale.
Quando ti esponi al sole, con la birra puoi aumentare la schiaritura dei capelli e renderli dorati e luminosi. Spruzza un po' di birra su tutta la capigliatura e lascia che si asciughi al sole. Gradualmente, i capelli si schiariranno, diventando più biondi e dorati.
Al posto del vino, puoi utilizzare la birra per sfumare i piatti, come ad esempio i risotti. Per il risotto alla birra basterà sfumarne mezzo bicchiere dopo avere tostato il riso in padella. Lascia evaporare e procedi con la cottura con il brodo caldo.
Versa della birra in un bicchiere, coprilo con della pellicola e fai dei piccoli buchi con uno stuzzicadenti: i moscerini della frutta sono attratti dal suo profumo. Entreranno quindi nel bicchiere e non riusciranno più ad uscire.
Una volta ogni tanto, versa mezzo bicchiere di birra nei vasi delle tue piante: gli acidi e i fermenti contenuti in questa bevanda agiscono come un fertilizzante naturale, dando vigore alle piante e ai fiori.
Per lo stesso motivo (la birra è ottima contro gli ossidi del metallo), sfrutta un bicchiere di questa bevanda per lavare e lucidare i tuoi gioielli: immergili nella birra, quindi strofina con un panno delicato e risciacqua.