Una di quelle cose che spesso avanza in casa è senza dubbio il pane. Questo però è anche uno dei cibi più facili da riutilizzare anche se diventato di pietra. Infatti può essere utilizzato per diverse preparazioni sia dolci che salate e oggi andiamo a preparare una deliziosa sbriciolata di pane secco ripiena che vi farà letteralmente impazzire!
Ingredienti:
- 300g pane secco
- 300ml latte
- 15g sale
- 30ml olio extravergine d'oliva
- 20g origano
- 2 pomodori
- 200g olive
- 200g mozzarella
Preparazione:
- Per prima cosa prendiamo il nostro pane secco e riduciamolo a pezzetti. Per questa preparazione andrà benissimo qualsiasi pane secco tranne il pane in cassetta che una volta pronto l'impasto potrebbe risultare troppo morbido. Versiamoci sopra il latte e con le mani assicuriamoci che il pane ne assorba quanto più possibile per potersi ammorbidire. Lasciamo in ammollo qualche minuto.
- Ora riprendiamo il pane e strizziamolo per bene utilizzando uno scola pasta così da eliminare tutti i liquidi in eccesso. Prendiamo una tortiera di 24cm (non più grande così da farla venire bella alta), versiamoci sopra un filo d'olio e iniziamo a stendere il nostro primo strato di pane secco.
- Adesso è il momento di farcirla! Possiamo scegliere qualsiasi opzione e noi abbiamo deciso di optare per il classico. Tagliamo a fette dei pomodori di Sorrento e disponiamoli sul primo strato. Poi aggiungiamo la mozzarella, le olive e l'origano. Aggiungiamo anche olio e sale poi procediamo con il secondo strato di pane. Alla fine possiamo anche sbriciolare grossolanamente l'ultimo strato così da far venire una crosticina croccante.
- Ora inforniamo a 200°C per 45 minuti (ci vorrà un po' di tempo per far asciugare del tutto la torta) e poi finalmente sarà pronta per essere gustata in tutta la sua croccantezza. Questa torta si conserva per qualche giorno in frigo ma appena sfornata darà decisamente il meglio di sé!