Hai fatto il pieno di centrifughe e ora hai da parte un sacco di scarti? Non buttarli! Gli scarti di frutta e verdura che rimangono da estratti e centrifughi non sono altro che polpa, riutilizzabile in diversi modi tra cui la preparazione di dolci golosi e torte salate. Vediamo insieme come prepararle
Torta salata con gli scarti
Ingredienti:
- 2 uova
- 100g di burro
- 2 patate bollite
- 1 cipolla
- Sale
- Pepe
- 50g
- Formaggio grattugiato
- Scarti della centrifuga salati
- Pasta sfoglia
Preparazione:
- Facciamo rosolare in padella la cipolla con il burro poi aggiungiamo sale, pepe e gli scarti della centrifuga. Facciamo rosolare per bene e insaporire in padella.
- In una ciotola mescoliamo il tutto con le uova, la farina, il formaggio grattugiato e amalgamiamo fin quando non avremo tenuto un bell'impasto omogeneo. Poi stendiamo al centro di un foglio di pasta sfoglia. Copriamo con un altro strato di sfoglia e con le mani creiamo un bordino arricciato. A questo punto inforniamo per 30 minuti a 180°C e, una volta sfornata, la nostra torta rustica sarà pronta per essere gustata.
Muffin agli scarti di carote
Ingredienti:
- 200 g di farina 00
- 100 g di fecola di patate
- 100 g di zucchero di canna
- 3 uova
- 125 g di yogurt senza lattosio
- 190 g di scarti di centrifugato di frutta
- 40 ml di olio di semi
- 1 bustina di lievito
Preparazione:
- Rompiamo le uova e poi aggiungiamo l’olio e il lievito. Frustiamo il tutto. Aggiungiamo gli scarti della centrifuga e lo yogurt e continuiamo a frustare. Poi, poco alla volta, aggiungiamo la farina e la fecola.
- Mescoliamo con una spatola fin ad aver amlgamato per bene tutti gli ingredienti. Poi, versiamo il composto in una teglia per muffin. Inforniamo a 180°C per 30 minuti e poi spolveriamo i nostri muffii di zucchero a velo. Saranno davvero deliziosi con il loro aroma di carota, da gustare con una buona tazza di tè bollente.