Scarti della zucca: 3 idee per cucinare la buccia e i semi

Lo sapevi che della buccia non dovresti buttare via niente? I semi e la buccia possono essere cucinati e gustati nei modi che più ti piacciono, te ne proponiamo alcuni per non sprecarli.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Video Tutorial 14 Febbraio 2022
  • Hai appena cucinato la zucca e ti sono rimasti in casa la buccia e i semi? Non dovresti buttarli via! Questi puoi riutilizzarli in modo facile e veloce per delle ricette gustose e anti spreco. Ricordati però che le zucche in questione dovranno prima essere lavate a dovere soprattutto se non biologiche, che sono sempre e comunque da prediligere, quindi non dimenticare questo passaggio fondamentale. Prima di procedere con la cottura delle bucce di zucca ricordiamoci di lasciarle in ammollo in una ciotola piena d’acqua con un cucchiaio di bicarbonato e all'acqua ossigenata. In questo modo puoi disinfettare ancor meglio ciò che mangerai (anche se sei in gravidanza). Come spiega il chimico Zago, in un lavello da 5 litri puoi sciogliere in acqua due cucchiai di bicarbonato, insieme a un bicchiere di acqua ossigenata a 12 volumi. Lascia poi in ammollo verdura e frutta (nel nostro caso la zucca) per una mezz'oretta, risciacqua e mangia.

Buccia di zucca al forno

Ingredienti:

  • Buccia di una zucca
  • Buccia di 6 o 7 carote

Se volete prepararle al forno con altre verdure, facciamole bollire per circa 20 minuti e poi scoliamole (tenendo da parte quest’acqua di cottura). Condiamole con olio, sale e erbe aromatiche e poi disponiamole su una teglia coperta da carta forno. Cuociamo a 180°C per 15 minuti. Una volta pronte lasciamole intiepidire e poi saranno pronte per essere gustate, croccanti e salutari!

Brodo di cottura

Il brodo che ci è avanzato dalla cottura possiamo insaporirlo con un po’ di cipolla, olio e altre spezie e gustare così altrimenti possiamo aggiungerlo a zuppe e vellutate per rendere la loro consistenza ancora più cremosa. Ovviamente possiamo congelarla e tenerla da parte per le volte successive di quando ne avremo bisogno.

Semi di zucca

La classica cottura dei semi di zucca si prevede al forno ma una alternativa ugualmente sfiziosa e saporita si può preparare cuocendole in padella. Aggiungiamo poco olio e facciamoli cuocere a fuoco medio basso per circa 40 minuti così da farli tostare per bene. Una volta pronti togliamoli dal fuoco e insaporiamoli con sale e spezie. Ora sono pronti per essere gustati!