Sciroppo di sambuco: come farlo in casa con i fiori freschi appena raccolti

Lo sapevi che lo sciroppo di sambuco si può preparare in casa proprio a partire dai fiori freschi? Dopo averli accuratamente lavati e sterilizzati, il processo è davvero molto semplice e si può preparare in casa uno degli sciroppi più deliziosi e rinfrescanti che ci siano perfetti per i pomeriggi d’estate.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Video Tutorial 27 Agosto 2021

Vuoi preparare un delizioso digestivo dal spore pungente ma ugualmente sfizioso? Ecco quello che fa per te! Ottimo come base per molti cocktail lo sciroppo di sambuco è una preparazione basilare semplice da ottenere che si fa con fiori freschi rigorosamente provenienti dai campi! Vediamo insieme come prepararlo e conservarlo nel modo corretto in casa.

Ingredienti:

  • 2 litri di acqua
  • 2 chili di zucchero
  • 400 g (4 grossi) di limone non trattato
  • 15 ciuffetti di fiori di sambuco
  • 50 g di acido citrico

Preparazione:

  1. Prima di realizzare questo liquore però teniamo a mente alcune cose fondamentali.
    È importante raccogliere i fiori di sambuco poco prima di iniziare la preparazione dello sciroppo, per evitare che questi si affloscino.
    I fiori di sambuco vanno raccolti solo se non inquinati dagli scarichi delle automobili oppure da diserbanti o agenti potenzialmente dannosi per la salute: a tale scopo si consiglia di raccogliere i fiori di sambuco nel bosco od in altri posti che siano ben lontani dalla città.
  2. Ora possiamo iniziare rimuovendo le impurità dai fiori di sambuco con l'aiuto delle forbici o semplicemente con le mani, preferibilmente protette da guanti.
    Poi versiamoli in una pentola e copriamoli con i due litri di acqua, con lo zucchero e l’acido citrico. Aggiungiamo poi anche i limoni non spremuti e non trattati. Lasciamo macerare il tutto per 24 ore dopo averlo coperto con un foglio di pellicola trasparente.
  3. Dopo 24 ore, lo sciroppo è pronto per essere filtrato con l’utilizzo di una garza e un colino. Filtriamo il liquido dopo aver tolto i limoni.
    Dopo aver filtrato lo sciroppo, è necessario imbottigliare accuratamente il liquido per un'ottimale conservazione consigliamo di conservarlo nelle bottiglie in plastica con tappo a vite in frigo e il liquido si conserverà per 30-60 giorni.