
Uno scoiattolo costruisce il rifugio con la plastica e una macchina fotografica immortala il gesto dell’animale. Il fotografo Henry Jacobs ha scoperto il roditore nel quartiere Haringey, a Londra. L’uomo ha commentato con il termine "Vergogna" il fatto che la plastica sia conseguenza di comportamenti anomali da parte degli animali. “Non capisco perché la gente non possa portarla a casa e metterla in un secchio”.
Non si tratta comunque del primo episodio, infatti già nel 2018 un dottore dell’Università di Mysore scoprì gli scoiattoli utilizzare i rifiuti di plastica per la costruzione dei rifugi. Purtroppo l’inquinamento causato dalla plastica è un problema non solo dei roditori ma anche di altri animali.
Alcune specie scambiano la plastica per cibo con conseguenze deleterie per la salute. Ti avevo già parlato della tartaruga verde che per mesi si è cibata di sola plastica. La pancia dell’animale era piena di materiale non commestibile. Per evitare l’intervento chirurgico, che avrebbe comportato ulteriori difficoltà, il veterinario ha somministrato alla tartaruga dei lassativi. Con questo sistema l’animale ha espulso dal proprio corpo tutto il materiale nocivo che aveva ingerito.