Scoperta dopo 100 anni la tomba del faraone Thutmose II, marito di Hatshepsut

Dopo oltre un secolo, archeologi scoprono la tomba perduta di Thutmose II, faraone e marito di Hatshepsut. Un ritrovamento eccezionale che potrebbe condurre a una seconda tomba intatta nella Valle dei Re.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione 27 Marzo 2025

Un ritrovamento che ha dell’incredibile: per la prima volta in oltre un secolo, è stata scoperta una tomba reale appartenente a un faraone dell’antico Egitto. Si tratta della tomba di Thutmose II, marito della celebre regina Hatshepsut, una delle figure più affascinanti della storia egizia.

Una scoperta archeologica senza precedenti

La tomba è stata individuata nella zona della Valle dei Re, una delle necropoli più famose dell’antico Egitto, dove riposano molti sovrani del Nuovo Regno. Gli archeologi descrivono il ritrovamento come “sconcertante”, non solo per l’importanza storica del personaggio, ma anche per lo stato in cui è stata trovata la sepoltura: danneggiata, ma ancora ricca di elementi da analizzare.

Chi era Thutmose II

Thutmose II fu il quarto faraone della XVIII dinastia, e regnò brevemente prima della straordinaria ascesa al potere di Hatshepsut, sua moglie e successore de facto. Poco si sapeva fino ad oggi della sua tomba, che era considerata perduta o mai individuata. Il ritrovamento potrebbe riscrivere le conoscenze attuali sulla linea dinastica e sui rituali funerari dell’epoca.

Il legame con Hatshepsut

La figura di Thutmose II è strettamente legata a quella di Hatshepsut, che dopo la sua morte assunse il potere come faraone donna, un fatto eccezionale nella storia dell’antico Egitto. Gli archeologi sperano che lo studio della tomba possa fornire nuove informazioni non solo sul faraone, ma anche sul ruolo politico e dinastico di Hatshepsut.

L’ipotesi di una seconda tomba intatta

Secondo i primi rilievi, accanto alla sepoltura di Thutmose II potrebbe trovarsi una seconda tomba ancora intatta, probabilmente riservata a un membro della corte reale o a un altro faraone della stessa dinastia. Gli esperti sono già al lavoro per esplorare l’area con tecnologie avanzate non invasive, nella speranza di fare una nuova scoperta eccezionale.

Cosa significa questo ritrovamento

Scoprire la tomba di un faraone dopo oltre 100 anni rappresenta un evento rarissimo e di enorme valore storico. La tomba di Thutmose II potrebbe contribuire a fare luce su uno dei periodi più enigmatici della storia egizia, colmando lacune su cerimonie, gerarchie e legami familiari tra i sovrani.

La scoperta della tomba di Thutmose II è un passo straordinario per l’archeologia moderna. Un ritrovamento che non solo riporta alla luce un pezzo dimenticato della storia egizia, ma che potrebbe presto condurre a una nuova, clamorosa scoperta: una seconda tomba ancora inviolata, pronta a raccontare nuovi misteri del regno dei faraoni.