
La cova per una tartaruga Caretta Caretta in Sicilia inizia con un po' di anticipo. Il WWF Sicilia Aria Mediterranea ha pubblicato su Facebook la notizia di una mamma tartaruga che da poco ha lasciato le sue uova sulla spiaggia di Randello, in provincia di Ragusa. A scoprire l'esemplare è stato un fotografo che ha immediatamente avvisato gli attivisti, i quali hanno recintato la zona, ma si sono accorti subito dopo di un'altra covata a distanza di pochi metri: entrambi i nidi sono stati messi in sicurezza con tanto di tabella.
La stagione delle nidificazioni arriva in Sicilia in anticipo, così come quello in Calabria di cui ti avevo già raccontato la storia. Intanto gli attivisti stanno custodendo il nido e sono in continuo collegamento con le autorità. Non resta quindi che attendere 60-70 giorni per la schiusa delle uova. L'impegno del WWF non si ferma mai, così come quello delle tante associazioni che si occupano della salvaguardia della specie di tartaruga Caretta Caretta in tutta Italia.
Urge massima attenzione quando si è sulla sabbia e un profondo senso civico vista l'importanza del processo di maturazione delle uova. Non lasciare quindi che il tuo cane vada di qua e di là sulla spiaggia: un suo "passo falso" sarebbe fatale e addirittura mortale per i futuri nascituri di qualsiasi specie.