
Al contrario di quanto hai sempre saputo, non tutti gli esseri viventi hanno bisogno di respirare per vivere. E' il caso del parassita Henneguya salminicola che riesce a rimanere in vita anche senza respirare. A scoprirlo è stato un gruppo di scienziati di Tel Aviv University e il loro lavoro è stato è stato pubblicato su Proceedings of the National Academy of Sciences.
Il parassita Henneguya salminicola vive infettando il tessuto muscolare di pesci e vermi e non è in possesso del genoma mitrocondriale e quindi non può trasformare l’ossigeno in energia, così come facciamo tutti noi. Si tratta dell’unico essere vivente noto, al momento, dotato di queste caratteristiche.
Il parassita è un cnidario ovvero un invertebrato marino dal corpo a forma di polipo o medusa. Si tratta di un loro antenato ma al momento non si comprende il motivo per cui non respiri: l’ipotesi è quella di un declassamento genetico che le consente di riprodursi in breve tempo.
I ricercatori credono che il parassita Henneguya salminicola sia in possesso di alcune proteine in grado di importare l’energia denominata adenosina trifosfato da un organismo ospite.