Se il tappo ermetico del barattolo di vetro si è rotto, ecco come puoi rimediare

Sostituendo il coperchio o la guarnizione, potrai continuare a utilizzare il tuo barattolo in modo sicuro, evitando sprechi e prolungando la vita di questo pratico contenitore.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione 25 Ottobre 2024

I barattoli ermetici sono contenitori di vetro dotati di un coperchio speciale che si chiude in modo sigillato, garantendo che l’aria non possa entrare o uscire. Probabilmente li hai già visti o utilizzati in cucina: sono molto comuni e super versatili! Si usano principalmente per conservare alimenti come marmellate, conserve, sottaceti, legumi secchi e anche erbe aromatiche. Grazie alla chiusura ermetica, questi barattoli mantengono gli alimenti freschi più a lungo, preservando il sapore, la consistenza e le proprietà nutritive. Inoltre, evitano che umidità e agenti esterni possano rovinare il contenuto, il che è particolarmente utile per prodotti che devono restare croccanti o che non tollerano l’umidità.

Tuttavia, può capitare che il suo tappo si rompa perdendo così la sua parte più importante e fondamentale. Certo, puoi utilizzarlo anche come un comune barattolo di vetro e sfruttarlo come un normale contenitore. In sintesi: buttarlo non è un'opzione.

Inoltre, con un po' di manualità e una soluzione ingegnosa puoi riparare il tappo, utilizzando qualche materiale di recupero che hai sicuramente in casa.

Come riparare il tappo ermetico del barattolo di vetro

  1. Per prima cosa assicurati che oltre al tappo non ci siano altre parti rotte o scheggiate: potresti farti del male o compromettere la qualità degli alimenti.
  2. Crea spessore intorno al tappo: puoi utilizzare le guarnizioni della moka, ad esempio, oppure acquistarne una appositamente per i barattoli ermetici.
  3. In alternativa, sempre per creare spessore, puoi avvolgere il tappo con della pellicola per alimenti oppure con della carta stagnola.

Come sostituire il tappo ermetico del barattolo di vetro

Se invece il tappo è completamente inutilizzabile magari perché non si è solo sganciato o ha perso la sua guarnizione originale, ma si è effettivamente rotto non temere!

Il tappo infatti si può sostituire. In alcuni casi il barattolo non avrà più la stessa capacità ermetica, ma facendo in questo modo può essere comunque riutilizzato come contenitore in cucina e non solo.

Le principali alternative per sostituire il tappo ermetico del barattolo di vetro sono:

  • Coperchio universale in silicone una soluzione pratica è quella di utilizzare un coperchio universale in silicone, che si adatta a diverse dimensioni di barattoli. Questi coperchi sono flessibili e adatti a mantenere una chiusura ermetica, anche se non sono specifici per un particolare barattolo. Sono un’alternativa sostenibile e anche riutilizzabile.
  • Tappo di sughero: il sughero è un materiale naturale che si adatta bene all'apertura di molti barattoli, ed è perfetto per creare un effetto rustico e decorativo, ma non garantisce la stessa tenuta dei coperchi tradizionali con guarnizione.
  • Coperchio in metallo o plastica: se il barattolo non deve essere usato per conserve o alimenti che richiedono una chiusura sottovuoto, puoi utilizzare un coperchio in metallo o plastica compatibile. Questi coperchi, sebbene non garantiscano una tenuta ermetica perfetta per lunghi periodi, sono perfetti per conservare alimenti secchi o per utilizzi a breve termine.