
Le banane diventano nere in frigorifero a causa della loro sensibilità alle basse temperature. Questo frutto tropicale è abituato a crescere in climi caldi e non tollera bene il freddo, che interrompe il processo di maturazione in modo innaturale. Quando le banane vengono esposte a temperature troppo basse, le cellule della buccia subiscono danni e rilasciano enzimi che accelerano l’ossidazione, facendole diventare rapidamente nere.
L'interno della banana, tuttavia, spesso rimane in buono stato nonostante l’aspetto scuro della buccia. È bene ricordare che il freddo non danneggia la polpa in sé, ma rende semplicemente meno piacevole l’aspetto esterno.
Se vuoi comunque conservarle in modo ottimale ci sono alcuni accorgimenti che puoi seguire.
Le banane si conservano per un periodo che varia in base al loro livello di maturazione e alle condizioni di conservazione. Le banane verdi possono durare fino a una settimana a temperatura ambiente mentre maturano lentamente, ma una volta diventate gialle e pronte da mangiare, restano fresche per circa 2-3 giorni prima di iniziare a scurirsi.
Anche se il frigorifero non è ideale per le banane acerbe, può preservare quelle mature per circa una settimana, mantenendone la polpa fresca nonostante la buccia scurisca rapidamente. Infine, per una conservazione più lunga, puoi congelare le banane molto mature: sbucciate e tagliate a pezzi, si manterranno perfettamente per 2-3 mesi, pronte da usare in frullati e ricette.
In generale, le banane si conservano al meglio per circa una settimana a partire dalla loro maturazione, se mantenute a temperatura ambiente.