
Una padella bruciata è pericolosa, così come lo è una pentola antiaderente con il fondo graffiato o rovinato. In questo caso, non pensare di riutilizzare! Per la tua salute è necessario buttarle. Per essere ecosostenibile, tuttavia, assicurati di gettarle nella spazzatura correttamente.
Ecco le regole per buttare una padella o una pentola bruciata.
I segnali che la tua pentola o la tua padella è da buttare sono diversi. A volte i semplici graffi sul rivestimento antiaderente (che potrebbe in questo modo rilasciare sostanze tossiche per l'organismo, davvero pericolose nel breve e nel lungo termine), altre volte le vere e proprie bruciature. Devi buttarla, poi, anche in questi casi: se il materiale è deformato; se il manico si bruciacchia quando sta sul fuoco; o quando il manico traballa rendendo la presa non più sicura.
Le pentole interamente realizzate in acciaio inox possono essere buttate nella raccolta differenziata del metallo, che, a seconda del Comune di residenza, va con la plastica o con il vetro. Se però la pentola non entra nella campana (poiché non passa dall'apertura del cassonetto) dovrai portarla all'isola ecologica (detta anche discarica).
Le padelle e le pentole antiaderenti, invece, vanno sempre portate direttamente in discarica o all'isola ecologica del proprio comune di riferimento, dove il personale le differenzierà correttamente.