Semifreddo al pistacchio: il dolce senza cottura con i biscotti secchi

Vuoi preparare un delizioso semifreddo al pistacchio? Se in casa hai una montagna di biscotti secchi ti bastano solo pochi altri ingredienti. Infatti questo dolce goloso si conserva in frigo e prepararlo è davvero molto molto facile, anche da fare con i bambini! Provare per credere, ve ne innamorerete.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Video Tutorial 29 Settembre 2021

Il gelato al pistacchio è uno dei gusti più golosi e amati che ci sia. Preparare a casa un dolce freddo con il pistacchio però, non è affatto difficile basta solo avere la giusta crema al pistacchio da utilizzare, una vera squisitezza! Vediamo come preparare questo semifreddo sfizioso che si scioglierà in bocca.

Ingredienti:

  • 500 ml di panna da montare già zuccherata fredda d frigo
  • 70 gr di latte condensato freddo di frigo
  • 100 gr di crema di pistacchio
  • 80 ml di latte leggermente caldo
  • 1 cucchiaio di cacao in polvere
  • 12 biscotti secchi
  • Crema di nocciole
  • Crema di pistacchio
  • Granella di pistacchi

Preparazione:

  1. Prendiamo una ciotola e versiamoci la panna già zuccherata fredda di frigo e poi lavoriamo con le fruste elettriche fino quasi a montarla (ma lasciandola ancora liquida). Aggiungiamo anche il latte condensato (anche questo freddo di frigo) e continuiamo a montare.
  2. Poi aggiungiamo la crema di pistacchio e mescoliamo bene con la spatola così che si amalgamino perfettamente insieme tutti gli ingredienti.
  3. Ora prendiamo uno stampo per plumcake e copriamolo con un foglio di pellicola trasparente leggermente bagnata o oleata. Poi prepariamo la bagna al cioccolato.
  4. Mescoliamo il cacao nel latte ancora leggermente caldo e mescoliamo per bene. Ora versiamo qualche cucchiaiata di crema sulla base del plumcake. Poi bagniamo dei biscotti secchi nel composto di latte e cacao e sistemiamo i biscotti in fila solo nella parte centrale. Continuiamo con il composto al pistacchio e procediamo così fino al termine di tutti gli ingredienti. Poi richiudiamo con la pellicola trasparente e poi potremo mettere in freezer per almeno 2 ore.
  5. Trascorso il tempo possiamo decorare con della crema di nocciole e un po’ di granella al pistacchio i nostro semifreddo che si conserverà alla perfezione in frigorifero. Possiamo poi tagliare a fette e servirlo tirandolo fuori dal frigo giusto un quarto d'ora prima.