Semifreddo alle pesche senza cottura: il dolce freddo dal cuore dolce e morbido

Qualcuno ha parlato di dolce freddo senza cottura ripieno di pesche? Eh sì! Il nostro semifreddo leggero, gustoso e dal cuore cremoso conquisterà grandi e piccini. La preparazione è semplicissima e non avrete neanche bisogno del forno per prepararlo, una vera delizia facile e veloce da cucinare.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Video Tutorial 6 Ottobre 2021

Vuoi preparare un dolce freddo, senza cottura e sfizioso utilizzando un po’ di savoiardi e il sapore incredibile delle pesche? Ecco come fare! Il semifreddo alle pesche è una vera goduria da gustare nel pomeriggio per la merenda o come dolce a fine pasto.

Ingredienti:

  • 250 gr di mascarpone
  • 300 ml di panna da montare già zuccherata ben fredda
  • 15 gr di farina di cocco
  • biscotti savoiardi
  • sciroppo di pesche
  • pesche sciroppate
  • granella di nocciole
  • foglioline di menta

Preparazione:

  1. Iniziamo mettendo in una ciotola la panna, il mascarpone e la granella di cocco. Iniziamo a frustare fin quando gli ingredienti non si saranno ben amalgamati tra loro. A questo punto rivestiamo il nostro stampo con un foglio di pellicola trasparente.
  2. A parte versiamo in una coppetta lo sciroppo delle pesche sciroppate e immergiamoci dentro i savoiardi. Poi iniziamo a disporli uno dietro l’altro nello stampo. A questo punto, dopo aver messo tutti i biscotti, possiamo procedere con l’aggiunta della crema con una spatola. Disponiamola e poi iniziamo a mettere le pesche sciroppate una dietro l’altra. Procediamo con l’aggiungere altra crema così da arrivare fino all’orlo dei biscotti.
  3. Ora possiamo mettere gli ultimi biscotti sulla sommità del semifreddo e poi con le mani, delicatamente, aiutiamoci per chiudere il rotolo e fermare la pellicola trasparente. Lasciamolo riposare così nel freezer per almeno 2-3 ore. Una volta trascorso il tempo necessario possiamo togliere dallo stampo e poi delicatamente sfilare la pellicola trasparente. Il nostro semifreddo di pesche sarà finalmente pronto per essere servito. Possiamo decorarlo con qualche ciuffo di panna, una o due foglioline di menta e poi tagliandolo a fette. Questo dolce freddo e senza cottura si prepara davvero in un batter d’occhio e il risultato è garantito! Ricordiamoci solo di rimetterlo in freezer dopo averlo gustato per conservarlo.