Le sfere refrigeranti per il viso sono sempre più popolari e servono per migliorare la circolazione, ridurre il gonfiore e lenire la pelle irritata. E non è tutto, perché pare che siano efficaci anche per aiutare a restringere i pori e a ridurre la comparsa di linee sottile. Esistono degli accessori che si possono acquistare e sono dei globi di plastica o di vetro, che vanno messe nel congelatore o in frigorifero, dopo essere stati riempiti con acqua, erbe o fiori. Una volta raffreddati vanno applicati sul volto nella zona sotto gli occhi. Questi strumenti però si possono anche preparare a casa, senza la necessità di compare nulla.
Il classico cucchiaino da tè, tenuto diverse ore in frigorifero, è la versione più semplice per eccellenza delle sfere refrigeranti. Margot Robbie, per esempio, li tiene imbevuti di lapsang souchong (un tè nero) ovviamente dentro al frigo durante la notte e il mattino dopo li appoggia sugli occhi, mentre medita e lavora sul suo core.
Un classico è il cubetto di ghiaccio, che però deve essere avvolto in un fazzoletto di cotone o di lino. Deve poi essere massaggiato sulla pelle con un movimento verso l’alto. Per le occhiaie, invece, va massaggiato seguendo l’osso orbitale.
Se non hai il contenitore per fare il ghiaccio è possibile usare un sacchettino di minestrone surgelato o di verdure surgelate. Puoi, per esempio, creare una pallina di soli piselli o fagioli, da appoggiare sempre sotto gli occhi.
Il Gua Sha è un rituale dell’antica medicina cinese reso popolare sul web da esperti del settore, beauty guru, celebrieties e influencer. Non è altro che un pezzo di giada o un quarzo levigato. Si può usare a caldo o a freddo: per migliorare il raffreddamento e i benefici antinfiammatori, metti il rullo nel congelatore o sul ghiaccio per 15 minuti prima di applicarlo sulla pelle.
Il cetriolo per la cura delle occhiaie e del viso gonfio è un classico rimedio naturale. Per renderlo più efficace, puoi tagliarlo a fette e congelarle. Una volta fredde e indurite, appoggiale sugli occhi.
Per evitare potenziali effetti negativi, ecco alcuni errori comuni da evitare quando si utilizzano le sfere di ghiaccio per il viso: